Casadilego vince la finale di X Factor 2020, dopo un sudato testa a testa con i secondi classificati, i Little Pieces Of Marmelade. Ma non è tutto, perché la 17enne abruzzese oggi fa l’en plein, presentando anche il suo primo EP, omonimo, Casadilego.
La finale
Questa finale di X Factor è stata un vero e proprio show. Coreografie, scenografie e scaletta mozzafiato, accompagnate da suspense e tensione al massimo, ci hanno tenuti incollati allo schermo per quasi 3 ore.
N.A.I.P., ingiustamente, si aggiudica il quarto posto, Blind il terzo, dopo aver ricevuto il Disco d’oro per il suo singolo Cuore Nero, Little Pieces Of Marmelade (più cazzuti che mai e increduli per il risultato) secondi e Casadilego vincitrice.
Per la prima volta nella storia del programma, nella prima manche, ogni giudice duetta con il proprio concorrente. La nostra Elisa, quindi, si esibisce cantando Stan di Eminem e Dido insieme a un nervoso Hell Raton che rappa in spagnolo, stravolgendo il senso della canzone. Il risultato nel complesso è buono, ma sicuramente non la migliore performance della serata.
Seconda manche. Casadilego ci emoziona con un intensissimo medley del suo best of: Kitchen Sink dei Twenty One Pilots e Xanny di Billie Eilish al pianoforte e, alla chitarra, A case of you di Joni Mitchell. Qui, già si sapeva che il duello finale si sarebbe disputato tra lei e i Little Pieces Of Marmelade, che ieri sera hanno dato il meglio di loro.
Infine, nella terza e ultima manche, Casadilego ci delizia con il suo inedito Vittoria, canzone molto carina e orecchiabile, ma che forse non lascia esprimere pienamente le sue doti canore. Ma comunque, la “vittoria” si rivela sua.
Biografia
Casadilego, all’anagrafe Elisa Coclite, ha 17 anni ed è nata in provincia di Teramo, in Abruzzo. Figlia d’arte, è sempre stata appassionata di musica fin da bambina. La sua carriera è cominciata studiando il pianoforte classico, ma poi negli anni ha cominciato anche con la chitarra, il suo secondo strumento del cuore.
Ma perché “Casadilego”? Questo nome d’arte significa tante cose. Innanzitutto, nasce dalla sua passione per Ed Sheeran, perché si ispira alla sua canzone del 2011 Lego House. Ma non è solo questo. Nel suo primo Vlog, Elisa paragona la vita a una casa di lego. Ogni individuo, per costruire sé stesso e la propria esistenza, impila dei mattoncini uno sopra l’altro. Ma, a volte, è necessario anche toglierne qualcuno per accogliere nuovi mattoncini, perché questi ci possono portare a fare esperienze meravigliose (come X Factor per Casadilego).
La sua carriera musicale ne è un esempio. Nata come musicista classica, inizia poi ad ascoltare Ed Sheeran e le canzoni folk, pop e British. Una volta arrivata a X Factor, l’abbiamo vista addirittura sperimentare e apprezzare generi nuovi, come la trap, grazie ai suggerimenti del suo giudice Hell Raton.
Semplicità ed emozione
Capelli verde acqua, personalità giocosa e naturalezza. Ma sono la semplicità e l’emozione le caratteristiche di Casadilego che hanno conquistato i giudici e il pubblico di X Factor. Il suo modo di cantare, semplice e senza sovrastrutture, fa arrivare le canzoni dritte al cuore, rompendolo in mille pezzi. Pensate che durante le audizioni è pure riuscita a far piangere Manuel Agnelli! Infatti, ogni volta che si è provato a rompere questa sua semplicità aggiungendo opulenza al suo stile, il risultato finale è risultato sempre molto forzato e poco naturale.
Ma non dimentichiamoci assolutamente della sua voce pazzesca! Con grande maestria tecnica e sicurezza, Casadilego riesce a raggiungere ogni tonalità in modo limpido e naturale, non sbagliando mai una nota. La sua maturità artistica è assurda e riesce a stare sul palco con una naturalezza sconvolgente, nonostante la sua giovanissima età.
Inoltre, quando suona, sembra sempre che entri in un mondo tutto suo, dove esistono solo lei e la musica. Il risultato è una performance raffinata, struggente e di grande intensità, anche se dovesse cantare (citando Emma) “l’elenco telefonico”.
Ma…c’è sempre un ma
Indubbiamente un mostro di talento, Casadilego è però la concorrente di questa finale di X Factor che ha colpito di meno per la sua personalità. Sicuramente questo è dato dalla sua giovanissima età, che si scontra con la sua maturità canora. Inoltre, forse non ha avuto il caposquadra giusto per aiutarla in questo processo. Al contrario, Hell Raton ha provato svariate volte ad adattarla forzatamente allo stile della sua etichetta discografica e alle altre componenti della squadra Under Donne. Quindi, per non rischiare di finire nel dimenticatoio come è successo a molti altri vincitori del talent, Elisa dovrebbe lavorare su questo aspetto e trovare un qualcosa che la caratterizzi maggiormente. Ma forse bisogna solo dare tempo al tempo.
Casadilego – l’EP
Oggi 11 dicembre è uscito l’EP, omonimo, di Casadilego (Sony Music Italy). La versione fisica sarà disponibile nei negozi dal 18 dicembre.
Questo EP racchiude tutta l’eleganza di Casadilego ed è da lei definito come la raccolta di brani che per lei sono stati i mattoncini di questa esperienza a X Factor.
Ecco la tracklist:
Si tratta principalmente di cover, i suoi cavalli di battaglia. Sono presenti anche i suoi due inediti che già conosciamo: Vittoria e Lontanissimo.

Non so né leggere né scrivere, ma ogni tanto qualche idea, anche buona, ce l’ho.
I miei generi musicali preferiti sono la polka e la dubstep.
Ovviamente, nulla di tutto ciò è vero.