L’articolo di oggi lo dedichiamo al leader e fondatore dei Cars, Ric Ocasek, trovato morto nella sua casa di Manhattan domenica pomeriggio. Alcune fonti sostengono avesse 70 anni, mentre altri articoli suggeriscono che ne avesse 75. La sua morte è stata confermata dalla polizia di New York, ma non ne sono ancora state rivelate le cause.
Richard Ocasek (che si pronuncia oh-CASS-eck), viene ricordato principalmente come leader e fondatore della band statunitense The Cars, formata a Boston nel 1976 assieme al bassista Benjamin Orr (morto nel 2000 di cancro al pancreas).
I due in realtà, per un periodo si esibirono come duo prima di arrivare a Boston e fondare la band assieme agli altri tre musicisti: il chitarrista Elliot Easton, il batterista David Robinson e Greg Hawkes.
I Cars raggiunsero l’apice della loro fama negli anni Ottanta quando cavalcarono l’onda della new wave unendola alla profondità sonora e l’ingenuità del rock radio-friendly. Conquistando così sia i fan del punk-rock, che un pubblico più pop ed ampio, facendosi breccia nella storia del rock.
Ocasek, cantante, chitarrista e scrittore delle canzoni della band, nacque a Baltimora e crebbe a Cleveland, in Ohio. Alla sua notorietà contribuì anche il suo matrimonio con l’allora famosa modella Paulina Porizkova, da cui si separò nel 2017.
Fra le loro canzoni più famose ricordiamo Shake It Up ed anche You Might Think, il cui video vinse Video Of the Year ai primi MTV Awards in assoluto.
La band statunitense si sciolse nel 1988, ma l’influenza musicale di Ocasek andò ben oltre la parentesi con i Cars. La sua carriera infatti, lo vide protagonista di sette album da solista e produttore artistico di gruppi come Weezer e No Doubt.
Nel 2011 la band si riunì, nonostante l’assenza di Orr, e pubblicò un nuovo album, Move Like This.