fbpx

David Firth e l’Uomo con le dita d’Insalata: Salad Fingers

Immersione nel tetro e satirico mondo del compositore, scrittore e produttore David Firth.

Tutto ciò che leggerete da qui in poi sarà stato scritto a quattro mani, da me e Salad Fingers. David Firth, classe 1983, è un attore, compositore e scrittore inglese che dal 2001 dona vita a diversi personaggi le cui vicende sono attorniate da tetre atmosfere fluttuanti in mondi distopici e realtà post apocalittiche.

david firth

I suoi primi lavori, pubblicati sul web con lo pseudonimo di Doki66 non sono altro che una fase embrionale della sua contorta attività narrativa. Nel 2004, viene pubblicato un corto animato: Spoons. Spoons è il primo episodio della fantomatica serie Salad Fingers che lo porta alla fama mondiale e a numerosi riconoscimenti da parte di pubblico e critica. Ma approfondiamo leggermente scavando nella mente del Sig. Fingers usando proprio quel cucchiaio arrugginito.

Hello, I’m Salad Fingers

Ci troviamo in una valle desolata, un albero, un wc, una casa fatiscente. Improvvisamente appare una singolare figura: cianotica, occhiaie bordate nere, occhi gialli a far capire un malessere fisico interiore, pupille iniettate di sangue, denti al tartaro e lunghe dita vegetali.

Si presenta:

Hello, I like rusty spoons. I like to touch them.

Due frasi, ansimate con voce flebile e con un forte accento inglese ci presentano il sig. Fingers: un essere antropomorfo, forse sopravvissuto a qualche cataclisma nucleare. Uno specchio di quella che sarà tutta la falsa riga narrativa della serie, tra taboo esasperati ed esasperanti silenzi cullati da colonne sonore cupe e precarie. Tutto molto lento e delicato, interrotto da crude scene di abusi mentali e fisici. Ma è lui il prodotto di quel mondo in decomposizione o quel mondo è soltanto una sua proiezione mentale? Sì, un’introspettiva visuale di un ultimo sopravvissuto che cerca disperatamente di far rinascere, tramite spasmodici ricordi, vecchi compagni di vita quotidiana, familiari e amici in una rappresentazione sensibilmente urtata di una mente ormai nell’abisso.

Non scriveremo altro a riguardo.

Socks

Socks è un’altra serie completamente reperibile su Youtube, composta da 5 episodi con trame indipendenti l’una dall’altra. In foto possiamo ammirare tre personaggi del quinto episodio intitolato Three Skins Without men. La vicenda narra di una tenebrosa figura molto simile a un noto dittatore italiano, arrivata da qualche recondita dimensione per seminare il caos sulla terra. Tutto normale? Trama facile da digerire, personaggi inquadrati bene, penseremo. Poi arriva lui:

Dal web alla BBC

Grazie all’enorme successo dovuto alle sue opere sul web, David Firth viene contattato dalla BBC, che inserisce in programmazione alcuni dei suoi corti a sfondo satirico. In seguito ottiene riscontri positivi nell’ambito pubblicitario e cinematografico per molti network inglesi. La BBC offre parecchio spazio creativo all’autore, che non ne delude le aspettative, nasce allora Drillbithead, di un sapore angoscioso ma meno cupo e molto più digeribile dal pubblico di massa.

Non dimentichiamo una parte importante delle opere di David: le musiche dei suoi corti. Quelle musiche dai dissonanti sapori che lascerebbero un enorme vuoto nella visionaria narrazione di ogni singolo personaggio.

David Firth, infatti, nasce come compositore di musica all’avanguardia con lo pseudonimo di Locust Toybox. Tutto ciò che riguarda la sua produzione musicale è completamente disponibile su Spotify e Youtube.

Detto ciò, non possiamo fare altro che invitarvi a bussare alla porta del sig. Fingers, dove vi accoglierà con un cappello dell’amicizia. Forse.

Un saluto

I like when the red water fall

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti