Stanza buia. Sdraiato sul mio letto con le cuffie ad alto volume lascio viaggiare l’immaginazione e nella mia testa si ricrea l’ambiente del club Berlinese. La stroboscopica bianca illumina la consolle ed io a tratti vedo i Dj.
La musica è alta ed i bassi si fanno sentire sul petto, mi sento quasi schiacciato. Il ritmo è incalzante e piano piano in sottofondo si aggiungono suoni gracchianti: ci siamo, è il crescendo.
Ad un tratto arriva lei, la melodia, a colorire la canzone che fino a quel momento era solo nera. Un brivido mi attraversa il corpo. Questa è la magia della musica. Questa è la magia che i due ragazzi tedeschi, Tassilo Ippenberger e Thomas Benedix, riescono a fare grazie alla loro consolle.
Come vi avevo preannunciato, siamo arrivati a parlare anche di loro: i Pan-Pot.
Grazie alle loro capacità, questo duo è ritenuto una delle collaborazioni più significative nell’ambito della musica techno, sia per quanto riguarda il volume di vendite sia per il responso della critica.
I due si incontrano per la prima volta a Berlino nel 2003 durante gli studi di ingegneria del suono. Nel 2005 incontrano Anja Schneider invitandola ad uno dei loro eventi, sarà proprio lei che tramite la sua etichetta discografica Mobilee records darà ai due l’opportunità di spiccare nel mondo della musica techno.
L’album del loro debutto ufficiale sarà Popy and Castle.
La canzone che ho pensato di portarvi oggi è Deutsch Welle, forse non una delle più famose, ma sicuramente quella che mi ha letteralmente dato i brividi ascoltandola.
Come al solito, il mio consiglio è quello di approfittare di questo mio piccolo “input” per approfondire voi stessi la conoscenza di questo incredibile duo: vi assicuro che fra le loro canzoni sono nascoste delle vere e proprie chicche (Radio Berlin è fra queste).
Vi lascio ora all’ascolto dei Pan-Pot con il mio solito augurio per un carichissimo week end!!

Una volta Christopher McCandless disse che la felicità è reale solo quando condivisa….beh, la musica mi rende felice, quindi perché non condividerla?