fbpx

L’esordio live di Lorenzo Pucci all’Alcazar di Roma

alcazar-lorenzo-pucci

L’8 febbraio il cantautore romano Lorenzo Pucci ha esordito in una live session all’Alcazar Live di Roma. Non potendosi esibire in concerto nel contesto attuale, l’artista ha deciso di presentare in modo alternativo tre suoi brani, tra cui l’inedito Temporale.

lorenzo-pucci-alcazar
Lorenzo Pucci durante la live session all’Alcazar di Roma
Lorenzo Pucci: tra fusion e cantautorato

Nato a Roma nel 1993, Lorenzo Pucci esordisce come batterista, esibendosi dal vivo per molti anni. In parallelo alla carriera da musicista comincia a scrivere canzoni, progetto che si concretizza nel 2015 con l’apertura della Pyramid Produzioni a Trastevere. Qui inizia a produrre i suoi primi singoli, tra cui Al volo (2019) e l’ottimo brano La scritta fine (2020), entrambi presentati all’Alcazar di Roma.

Se potessi descrivere Lorenzo Pucci in due parole, sceglierei “brioso” ed “eclettico”: i suoi brani sono freschi, dal ritmo coinvolgente fortemente influenzato dal nuovo cantautorato italiano. La sua musica, inoltre, unisce elementi di indie pop, soul e hip hop in un mix eterogeneo e  accattivante. Pertanto, con tali premesse Lorenzo Pucci ha tutte le carte in regola per conquistare radio e ascoltatori.

La live session all’Alcazar di Roma

L’esordio live di Lorenzo Pucci era previsto per ottobre 2020, appuntamento poi saltato per ovvi motivi. D’accordo con l’Alcazar Live, l’artista romano e i suoi collaboratori hanno poi deciso di interpretare ugualmente dal vivo la loro musica, in un formato che ricreasse in parte l’atmosfera di un concerto.

La live session si è aperta con La scritta fine, brano prodotto nel 2020 con forti influenze soul e indie pop. Il testo segnante e malinconico, unito alla melodia leggera e orecchiabile, ricorda molto Coez e in parte Gazzelle. La scritta fine, legata al sentimento di difficoltà sociale e relazionale, mette in evidenza quanto siano importanti i rapporti umani nel superamento delle difficoltà della vita.

La live session prosegue poi con Temporale e Al volo. 

Temporale, brano inedito, racconta il senso di confusione provocato dalle pressioni quotidiane e l’ansia generazionale che caratterizza la nostra epoca.

Lorenzo Pucci conclude la live session con Al Volo, suo primo lavoro prodotto nel 2019. Come negli altri due brani, il sound melodico e frizzante si unisce a tematiche attuali, legate al confronto generazionale. Al volo parla di un ragazzo che si affaccia al mondo degli adulti, per il quale prova un forte senso di inadeguatezza. La spinta positiva verso la serenità sarà legata, in questo caso, all’inizio di una relazione.

In definitiva, la musica di Lorenzo Pucci racconta i sentimenti e le frustrazioni di una generazione di giovani che fatica a trovare la propria strada nella società attuale. Ciononostante, tramite il supporto delle persone care e la capacità da imparare da errori e difficoltà, questa generazione riesce sempre a risollevarsi e a trovare il lato positivo.

I tre brani presentati all’Alcazar di Roma anticipano il primo album di Lorenzo Pucci, che vedrà la luce nel 2021 e che speriamo di ascoltare presto dal vivo in un prossimo tour.

Sito Web: https://lorenzopucci.com/

Spotify

Facebook: http://bit.ly/LPucci_Fb

Instagram: http://bit.ly/LPucci_IG

YouTube: http://bit.ly/Fool_Pucci_YT

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti