fbpx

Fabio Celenza, il musicista doppiatore re della comicità

Ha spopolato, prima sul web e poi in televisione, con i suoi divertentissimi doppiaggi nonsense di icone musicali e illustri personaggi politici. Forse non tutti sanno, però, che Fabio Celenza nasce come musicista.

Chi è Fabio Celenza?

Fabio Massimo Celenza nasce a Vasto nel 1987. Nel 2015, spopola come doppiatore nonsense sul suo canale Youtube che attualmente conta quasi 120 mila iscritti. Approda poi su Wired e in televisione, su Dmax, Colorado e Zelig. Dal 2018, collabora con Propaganda Live, realizzando per loro un video alla settimana.

Ma la carriera di Fabio Celenza inizia come musicista. Infatti, da adolescente inizia a suonare la tastiera e poi la chitarra. Dopo una breve parentesi all’università di lingue, decide di dedicare più tempo alla musica e si laurea al Conservatorio D’annunzio di Pescara in Popular Music. In seguito, inizia a lavorare come insegnante di chitarra.

Nel 2015 per lui tutto cambia. Per scherzo, con la sua ragazza, giocava a mettere in muto film e interviste di personaggi famosi e cambiare le parole, seguendo il labiale della persona. Un giorno, decide di caricare su Youtube uno di questi video, il cui protagonista era Keith Richards, chitarrista dei The Rolling Stones. Il video che ha riscosso il maggiore successo però è stato il secondo, in cui doppiava Mick Jagger. Diventando virale, ha reso Fabio Celenza un vero fenomeno del web.

Ma in tutto questo, dove sta la musica?

Nei suoi giochi d’ironia, Fabio Celenza è riuscito a inserire anche il suo animo da musicista. Ha ideato infatti alcuni video nei quali riproduce le note del parlato di Giorgia Meloni con la chitarra. In alcune circostanze, la leader di Fratelli D’Italia si è ritrovata addirittura a cantare con il Dalai Lama e Mick Jagger. Questa idea è stata talmente ben riuscita che è stata apprezzata e ricondivisa dalla stessa Giorgia Meloni: “E comunque Sanremo dovevo vincerlo io. Un ringraziamento per il simpatico montaggio”.

Ma approfondiamo meglio la carriera da musicista di Fabio Celenza chiedendo direttamente a lui.

L’intervista

Sappiamo che nasci come musicista. Ti consideri più un musicista o più un doppiatore?

Tendo a non considerarmi, sebbene quando succede mi considero in errore.

Parlaci della tua carriera musicale. Com’è iniziata e come si è evoluta?

Non è iniziata ancora, il commercialista mi ha detto che non esiste un codice ATECO (classificazione delle attività economiche) specifico per musicisti, fu lui a suggerirmi il doppiaggio.

Quali strumenti suoni?

In ordine di apparizione: Tastiera, Chitarre, Basso, Guitalele, mi sono seduto a suonare la batteria con risultati emozionanti decine di volte.

Hai mai scritto canzoni?

Sì.

Fai o hai mai fatto parte di una band?

Si. In ordine di apparizione non cronologico: Io, io e il mio amico Anthony, Io e Miryam (mia moglie), Nectarines, Stranomalia, Coniugi Orsini, Underoof, Bluster of Peace, Fourmads, Stefano De Libertis fantastic Band, Stochiuso2020.

Con nessuna delle band ho aperto il famoso concerto degli Stones a Cisternino (BR).

Il tuo background musicale viene mostrato nei video in cui trasformi il parlato in musica (il tuo soggetto preferito sembra essere Giorgia Meloni). Come hai avuto l’ispirazione e come funziona?

Una volta in sala prove (2005 o 2006) io e il bassista Lorenzo cercavamo di imitare, con i rispettivi strumenti, la cadenza della signora napoletana che saluta sorpresa una sua coetanea.

Qualche anno dopo mi ero fissato con un video di Captain Crazy su Youtube, una specie di guida turistica giamaicana che aveva come abilità principali il fumarsi continuamente lunghi cannoni d’erba ed avere una risata fatta di cadenzate note discendenti ad intervalli per lo più di terza minore, modulando di un tono in su… Faceva pure la scala pentatonica a un certo punto, rideva molto intonato. Avevo aggiunto degli accordi che ci stavano bene, e sembrava una specie di ritornello, ma non era ancora il tempo di registrare i video, così ho semplicemente condiviso il video su Facebook indicando agli amici musicisti gli accordi da suonarci, non mi ha risposto nessuno se ricordo bene.

Il funzionamento di questa “cosa” non è complicato: scaricare un video in cui si veda qualcuno parlare, trascrivere (studiare a memoria sullo strumento musicale preferito) le note del parlato come se fosse un qualunque assolo di Pat Metheny in Bright Size Life versione live con Richard Bona al basso, una volta imparata la melodia si costruisce l’arrangiamento ecc…

Quando qualche anno fa ho scoperto l’oltreoceanico incredible musician Mononeon, che ne è stato in qualche modo il precursore “Digitale Memico”, ho avuto la spinta per provare a farlo con personaggi italiani (così l’avrebbe capito anche mio nonno Vittorio, che mastica di tutto ma non l’inglese).

Collaboravo con Propaganda Live creando i miei doppiaggi da poco più di un anno e un giorno. Dopo essermi accorto, con musicale paraculaggine, dell’attenzionamento che il programma riservava al soggetto, ho intuito che dovevo “fare” Giorgia Meloni, la feci, mandai una bozza a Eugenio Makkox (coautore insieme a Zoro) che si eccitò immediatamente come un atomo. Così ho fatto il mio primo video in cui trasformo il parlato in musica.

Fabio Celenza musicista
Fabio Celenza a Propaganda Live

È una pratica in rapida diffusione tra i giovani musicisti/creators di cui ammiriamo le prodezze sugli smartphones.

Devo per giustizia e ammirazione ricordare, visto che sto trasformandomi in un vero divulgatore, il singolare Hermeto Pascoal che faceva queste cose quando internet era un feto, Chassol raffinato elegante e francese ed altri molto bravi.

Nel tuo futuro, vedi più musica, più doppiaggio o entrambe le cose?

Entrambe le cose con probabilità elevate, anche se negli ultimi minuti vedo anche la scrittura.

Parlaci della tua collaborazione con Elio e le Storie Tese.

Cinque anni fa ho scritto una mail agli Elii in cui spiegavo senza mai arrivare al punto, che mi sarebbe piaciuto collaborare con loro, e loro (Cesareo) hanno risposto: “Anche a noi!” Così li ho doppiati in un paio di video, da quasi 3 anni la Hukapan, che è la loro società, gestisce le mie attività illecite.

Grazie mille per l’intervista e per la tua disponibilità!

Ecco qualche link utile per non perdere nessuna notizia su Fabio Celenza!

INSTAGRAM https://www.instagram.com/fabio_celenza/?hl=it

FACEBOOK https://www.facebook.com/fabiomassimocelenza

 

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti