fbpx

followtheriver ci porta a correre con i Werewolves

singolo-werewolves-followtheriver

Nel trambusto di Sanremo 2021, non dimentichiamoci delle nuove uscite, soprattutto se degne di nota. Per permetterci di staccare un po’ dalla kermesse, followtheriver ha pubblicato ieri il suo nuovo, bellissimo singolo Werewolves. 

Sul proprio canale Instagram, followtheriver spesso paragona la propria musica ad una astronave. Come una navicella spaziale, la musica dell’artista genovese è sempre pronta ad atterrare su nuovi pianeti, ovvero nuovi stili, melodie e sonorità.

Mi piace pensare alle mie canzoni come singoli pianeti, ognuno con il suo ecosistema da esplorare e la sua storia da raccontare.

followtheriver non avrebbe potuto trovare metafora migliore per descrivere la propria arte. Come un curioso viaggiatore, la sua musica mantiene un’inconfondibile vena folk, ma allo stesso tempo si mostra aperta, spaziando di continuo verso orizzonti nuovi.

Il nuovo brano Werewolves è solo un esempio di come la musica possa “viaggiare” e, allo stesso tempo, far viaggiare con la mente anche noi. 

Werewolves: una canzone di “antichi rituali e storie perdute”

Con questa frase followtheriver ha anticipato l’uscita del nuovo singolo Werewolves, lasciando ben intendere il carattere introspettivo e evocativo del brano.

Per puro caso, grazie ad un gioco su Instagram, ho avuto l’occasione di ascoltare Werewolves in anteprima, rimanendone colpita in stile colpo di fulmine. Ogni brano musicale richiede un ascolto attento e non sempre riesce a conquistarci al primo ascolto. Ma per Werewolves non è stato così. Pochi minuti di ascolto sono bastati a lasciarmi a bocca aperta.

Il tessuto sonoro di Werewolves unisce elementi di elettronica a chitarra, percussioni e accattivanti suoni tribali. Il risultato è un brano che colpisce e conquista, originale e molto raffinato. La melodia, già bellissima di suo, è impreziosita dalla voce di Irene Buselli e ovviamente dal timbro pulito e vibrante dello stesso followtheriver.

Le liriche: affrontare i demoni e imparare a conviverci

When the moon rises up

and you can’t hide away from your problems,

is it something you hate or something you love?

You can’t hide away from your problems.

Quando la luna piena splende, i lupi mannari (werewolves) si trovano a fare i conti con la loro vera natura. Allo stesso modo, siamo costretti a fare i conti con noi stessi e con i nostri più grandi problemi, proprio quando meno ce lo aspettiamo.

Il messaggio di Werewolves si basa su una domanda fondamentale: affrontare i problemi è o non è qualcosa che amiamo? Ed è proprio su questo che ci porta a riflettere: le difficoltà portano sofferenza e frustrazione, ma fanno parte della vita e del suo equilibrio. E come tali dobbiamo accettarle con serenità. Affrontarli significa avere coraggio e far emergere con fierezza la nostra vera natura.

I’ve been waiting all my life

when you’re running with the werewolves

with a wonderful beast inside

I’ve been waiting all my life

I’m the vampire so keep running with the werewolves by your side

Così come i lupi mannari convivono con la loro doppia natura, tutti noi dobbiamo prima o poi affrontare i nostri demoni interiori. Werewolves, oltre che una canzone, diventa così un appassionato racconto di formazione sull’accettazione dei propri limiti e della propria natura. Ancora una voltafollowtheriver riesce a toccare il cuore dell’ascoltatore trasmettendo un importante messaggio, a dimostrazione della sua grande sensibilità come persona e come artista.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti