Con 1993, Ghali sancisce il suo ritorno alle origini. Con sonorità più urban che pop, il rapper di Baggio ripercorre la sua carriera.
Biografia
Nato a Milano il 21 maggio 1993 da genitori tunisini, Ghali Amdouni, meglio noto come Ghali, è uno dei nomi più importanti della scena urban-pop italiana. Cresciuto per buona parte della sua vita a Baggio, quartiere della periferia milanese, si avvicina al rap con il nome di Fobia, poi trasformato in Ghali Foh.
Nel 2011 fonda il gruppo Troupe D’Elite insieme a Er Nyah (oggi noto come Ernia), Maite e Fonzie (oggi Fawzi). Il gruppo si fa notare, tanto che Guè Pequeno li mette sotto contratto con la sua etichetta Tanta Roba. Qui conosce Fedez, con il quale andrà in tour aprendo molti dei concerti del rapper di Rozzano. La carriera da rap band non dura molto e il gruppo si scioglie. Gli artisti prenderanno strade diverse e questo, per Ghali, sarà la svolta.
IL SINGOLO 1993
Il nuovo singolo scelto da Ghali è 1993. Il brano fa parte di DNA Deluxe X, versione, come dice il nome, deluxe dell’album DNA. Da quarantadue settimane di fila il disco è in classifica FIMI e risulta essere uno dei più ascoltati del 2020. Particolarità della deluxe edition è che tutti i proventi sono stati e saranno devoluti ai lavoratori del mondo dello spettacolo, categoria fortemente colpita da questa pandemia.
Il video vede la partecipazione di una ex stella del mondo calcistico: Samuel Eto’o. Il calciatore ha accettato di buon grado l’invito del rapper di Baggio a partecipare al nuovo video, tassello fondamentale nella lotta contro il razzismo che Ghali sta portando avanti da anni. La traccia ripercorre tutte le tappe della carriera di Ghali: dagli inizi sino al successo. Nel video troviamo tutti gli amici più stretti: Cilu, Dende, Fawzi, Hicham, Joel, Nathan, Sami, Samuel e Davide Dev. La pellicola è prodotta da Think Cattleya ed è diretto da Giulio Rosati.
Lo faccio per la fam, non per gli orologi
Da piccolo giocavo al rap,
Sognavo tanti soldi
Cosa mi direbbe il Ghali di oggi?
1993 sono un vero OG