fbpx

La Garota de Ipanema ci guida in un viaggio a Rio de Janeiro

Il celeberrimo carnevale di Rio de Janeiro quest’anno non verrà celebrato. L’edizione 2021, inizialmente spostata a luglio, purtroppo non vedrà la luce a causa della pandemia in corso. Quindi, quale modo migliore di rendere omaggio al Carnaval più famoso del mondo se non con Garota de Ipanema, la canzone brasiliana più famosa del mondo?

Garota de Ipanema

Garota de Ipanema, letteralmente “la ragazza di Ipanema”, è un brano del 1962, nato dal genio del compositore Antônio Carlos Jobim e del poeta Vinícius de Moraes. Si tratta di un classicissimo della musica brasiliana ed è molto probabilmente la canzone della bossa nova più famosa ed eseguita al mondo. Garota de Ipanema fu suonata dal vivo per la prima volta nell’agosto del 1962 nel club Au Bon Gourmet di Copacabana. La canzone divenne poi uno standard del jazz e uno dei brani più interpretati al mondo.

Il brano trae ispirazione dalla folgorante bellezza di una ragazza che Moraes e Jobim vedevano spesso passare sulla spiaggia di Ipanema (Rio de Janeiro). Heloísa Pinto (poi successivamente Pinheiro) è il nome di questa musa, che all’epoca aveva circa 15 o 16 anni. I due la vedevano spesso perché era cliente dello stesso bar, il Veloso, dove tornando da scuola andava a comprare le sigarette per la madre. I due decisero quindi di dedicare una canzone a questa ragazza che era per loro il simbolo della bellezza brasiliana.

Garota de Ipanema
Vinícius de Moraes e Antônio Carlos Jobim
La bossa nova

La bossa nova è un genere musicale nato in Brasile alla fine degli anni 50. Ha origine dalla samba e dalla tradizione musicale brasiliana. Culturalmente, invece, si ispira alla rive gauche francese e al minimalismo di alcuni tipi di musica europea e statunitense dell’epoca. Ma soprattutto, trae ispirazione dall’atmosfera di rinascita economica e nazionalista del Brasile in quegli anni.

Il successo di Garota de Ipanema ha reso la bossa nova uno dei generi più in voga negli anni 60, influenzando tutta la musica mondiale. Inoltre, ha segnato un cambiamento nel modo in cui all’epoca si considerava il Brasile. Fino a quegli anni, la spiaggia simbolo di Rio de Janeiro e del Brasile era Copacabana. Con la bossa nova il centro dell’attenzione e dell’attività culturale brasiliana si è spostato a Ipanema.

La traduzione in inglese e in italiano

Questa canzone è diventata un classico della musica mondiale anche grazie alla versione in inglese del 1964. Contenuta nell’album Getz/Gilberto di Stan Getz e Astrud Gilberto, The Girl from Ipanema ha fatto così il giro del mondo, affascinando non pochi artisti.

Il successo brasiliano fu inciso diverse volte da artisti brasiliani fin dai primi anni. Nel biennio 1963-1964 Garota de Ipanema fu registrata circa 40 volte tra il Brasile e gli Stati Uniti. Ad oggi sono 500 gli artisti che l’hanno reinterpretata in giro per il mondo. Dalle prime versioni in inglese alla cover italiana di Bruno Martino, dal tributo di Frank Sinatra fino ad arrivare ad Amy Winehouse.

La prima incisione italiana del brano è stata fatta da Bruno Martino nel 1965. Il testo italiano non stravolge il senso della canzone, ma è purtroppo molto lontano dalla meravigliosa semplicità e dalla sottile malinconia dell’originale brasiliano.

Testo originale (tradotto dal portoghese)

Guarda che cosa bella

piena di grazia

è lei, la ragazza

che sta passando

dondolandosi dolcemente

camminando verso il mare

Ragazzina dal corpo dorato

dal sole di Ipanema

il suo dondolio

vale più di una poesia

è la cosa più bella

che ho mai visto passare

Ah, perché sono così solo

ah, perché tutto è così triste

ah, la bellezza che esiste

La bellezza che non è solo mia

anche lei passa da sola

Ah, se lei sapesse

che quando passa

il mondo sorride

si riempie di grazia

e diventa più bello

a causa dell’amore

a causa dell’amore

a causa dell’amore

La ragazza di Ipanema

Torneresti sui tuoi passi

ragazza di Ipanema che passi

se ti voltassi ad ogni singolo ah!

ma tu segui per la strada

un lungo samba

che si snoda ovunque vada

destando un coro di ah!

ah! Se per me ti fermassi

ah! Se per me ti voltassi

se la mia voce ascoltassi

ma per te d’importante

non c’è nient’altro

al di fuori di te

basterebbe ti voltassi,

ragazza di Ipanema che passi

ma non consideri mai

nient’altro che te

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti