fbpx

La Machine du Moulin Rouge: un indirizzo da non perdere

Il Moulin Rouge è senza dubbio una delle attrazioni più importanti di Parigi. Ognuno di noi possiede almeno una foto dell’enorme mulino rosso del quartiere di Pigalle. Lo sapevate, però, che tra le sue mura si nascondono un rooftop bar e un club notturno? Se ho stuzzicato la vostra curiosità, venite con me a scoprire La Machine du Moulin Rouge.

La Machine du Moulin Rouge è un insieme di quattro spazi che include un bar con terrazza panoramica e un club notturno. È relativamente recente: nasce nel 2010, anno in cui i proprietari del Moulin Rouge decidono di acquistare la leggendaria discoteca conosciuta come La Locomotive (o semplicemente La Loco): un locale che, per 40 anni, ha ospitato alcune delle personalità più importanti della musica (Beatles, David Bowie, Kinks ecc.).

Le Bar à Bulles

Partiamo dall’alto: Le Bar à Bulles. Questo rooftop bar si trova nella parte posteriore del Moulin Rouge e la sua terrazza panoramica, nascosta dietro le pale del mulino, si affaccia sulla Place Blanche. L’avreste mai detto?

Il rooftop del Bar à Bulles

Sebbene sia un po’ nascosto, il locale è abbastanza popolare, motivo per cui spesso bisogna fare la fila all’ingresso. Oltre a essere il luogo ideale per un aperitivo in compagnia o un brunch nel fine settimana, questo bar è anche un centro di attività culturali: workshop di vario tipo, concerti, esposizioni e presentazioni di libri e riviste sono solo alcuni degli eventi che riempiono il ricco calendario settimanale.

L’atmosfera tranquilla e accogliente di questo luogo vi permetterà di riposarvi e fare una pausa dal caos della città. Per prenotare un brunch o scoprire tutte le attività, visitate il sito web o la pagina facebook.

La discoteca

A piano terra e nel sottosuolo, invece, si nasconde il club notturno de La Machine du Moulin Rouge. Composto da due sale, Le Central et La Chaufferie, questo locale è uno dei più branché e à la mode di Parigi.

La Machine du Moulin Rouge all’esterno

La sala centrale, chiamata appunto Le Central, accoglie quasi 1000 persone ed è teatro di concerti live e serate DJ-set. Nel sottosuolo, invece, si trova La Chaufferie, un mini-club che accoglie circa 400 persone. Questo spazio è stato battezzato così perché era in origine la sala caldaie del Moulin Rouge: le caldaie sono, infatti, parte integrante della decorazione. La programmazione è molto varia: la discoteca ospita serate techno, house, anni ’90 e 2000, Chronologic (con musica che va dal 2010 agli anni ’50 o viceversa), insomma c’è l’imbarazzo della scelta. Per avere più informazioni, potete visitare sempre il sito web o la pagina facebook.

Alcune info pratiche:

Luogo, atmosfera, mood: per quanto riguarda il Bar à Bulles, l’atmosfera è molto tranquilla e accogliente. Un vero e proprio rifugio dal caos città. Il rooftop permette di osservare il quartiere da una nuova prospettiva. Il club notturno è labirintico e la decorazione è molto particolare: se c’è una serata che vi ispira, vale la pena provare!

Costo Ingresso: dipende dal tipo di evento. Per la serata anni ’90 e 2000, l’ingresso costava 16 euro, senza consumazione.

Dove si trova: 90 Boulevard de Clichy, 18° arrondissement.

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti