“La cosa migliore è sembrare naturali. Ma ci vuole un sacco di trucco per sembrare naturali”.
Calvin Klein
IL MAKE-UP COME MOVIMENTO SOCIAL-E
Truccarsi oramai rientra nella pratica giornaliera di ognuno di noi, senza trucco probabilmente ci si sente insicuri; viviamo nell’era in cui l’immagine è il nostro bigliettino da visita.
Il make-up oggigiorno è considerato un movimento sociale ed economico, movimento che unisce due mondi diversi. Da un lato rappresenta l’espressione della libertà individuale, dall’altro il sistema economico competitivo fatto da aziende in aumento ogni anno in tutto il mondo.
La produzione e la vendita di cosmesi negli ultimi decenni è aumentata, incrementando gli incassi fino a raggiungere cifre come 9 milioni di Euro e dando lavoro a circa 35 mila persone.
A Bologna, ad esempio, si svolge una tra le manifestazioni internazionali maggiori, il Cosmoprof, evento che racchiude un gran numero di marchi facenti parte del settore.
In questo calderone di prodotti cosmetici, un ruolo importante è svolto dai social network, in cui blogger ed influencer hanno un ruolo dominante nella sfera pubblicitaria.
Ecco perché è nata la figura della digital influencer, che induce all’acquisto di prodotti di qualunque genere. Ed ultimamente, nel gruppo delle influencer rientrano anche persone del mondo dello spettacolo che ne fanno un vero e proprio lavoro. Le star oggi non sono semplici star, ma diventano, nel tempo, imprenditrici di se stesse.
Insomma, oramai i social sono la vetrina di ogni prodotto e alla portata di chiunque, mettendo in stretto contatto le star con i loro fan (anche se spesso dietro vi sono manager e collaboratori).
Il commercio del make-up, soprattutto dopo il boom dei social media degli ultimi anni, si basa principalmente sul passaparola attraverso canali come YouTube, Instagram e Facebook; social che, in questo caso, assumono le vesti di vetrina promozionale e pubblicitaria.
LADY GAGA E HAUS LABORATORIES
Sappiamo bene quanto Lady Gaga sia la madrina dei look estrosi e fantasiosi, camaleontica e versatile, dal gusto sempre rinnovato e super aggiornato; per tali motivi non risulterà strano sentire che lei abbia fondato una propria casa cosmetica.
In effetti, considerando la sua capacità di modificare il proprio aspetto senza necessariamente ricorrere alla chirurgia, c’era da aspettarsi che prima o poi avrebbe allietato i nostri look con una gamma di prodotti super chic.
HausLab è il primo beauty brand in vendita su Amazon, da ottobre acquistabile in tutto il mondo.
Lady Gaga da grande visionaria a livello di makeup e vestiario, ha sempre nuovi look che nascondono la sua vera bellezza; ampiamente mostrata nell’ultimo film che la vede protagonista insieme a Bradley Cooper, A star is born.
Non è la prima volta in cui la nostra artista dalle origini sicule, irrompe nel mondo della cosmetica. Infatti, nel 2010 vediamo una collaborazione tra Cyndi Lauper e Lady Gaga per MAC, azienda di cosmetici usati dai truccatori di tutto il mondo per servizi e sfilate di moda.
A spingerla ad una propria produzione di trucchi è stato il suo non essersi mai vista bella; affermando di vedere nel trucco non solo fonte di bellezza ma sorgente di forza. Sicuramente, a differenza di tante altre star, Gaga ha avuto coraggio nel reinventarsi e stravolgersi sempre, nonostante le critiche e l’averla definita spesso “strana”.
LA MERCIFICAZIONE DELLA BELLEZZA
Alla base di ogni scelta imprenditoriale in campo cosmetico vi è la mercificazione della bellezza. Viviamo l’era in cui si vende il proprio aspetto e quasi inconsciamente siamo schiavi delle tendenze e dell’ossessione per la perfezione estetica, che facilmente porta ad una spersonalizzazione dell’essere. Esiste quindi uno standard di bellezza, standard che subisce le mode del tempo e produce tanti manichini, tutti uguali e dall’aspetto quasi plastico e inespressivo. La chirurgia plastica ne rappresenta in assoluto l’eccesso, spesso sfociante in errori e/o orrori.
Se prima si traeva ispirazione da locandine affisse in strada, star della tv, oggi si prende ispirazione dai social, su cui troviamo personalità anche molto famose pubblicizzare prodotti di ogni genere, dall’abbigliamento alla cosmesi fino ad arrivare a prodotti dimagranti.
Osservando l’evoluzione durante gli anni, guardando il documentario Gaga: Five Foot Two ed ancora il film A star is born in cui la vediamo protagonista, notiamo tutti gli elementi facenti parte della sua vita privata. Questi ci mostrano come stia sempre più emergendo la sua persona e non il suo personaggio, momentaneamente accantonato ora che Gaga si è introdotta nella sfera imprenditoriale.
Five Foot Two ci mostra la vita della cantautrice Lady Gaga durante un anno di lavoro; mentre lavora al suo album Joanne, l’esibizione al Super Bowl LI, la sesta stagione di American Horror Story e spezzoni della sua vita quotidiana.
Il suo lato umano lo vediamo quando ci parla dei suoi problemi di salute, e viene approfondita la fibromialgia, sindrome di cui soffre.
Probabilmente dal suo marchio ci si aspettava qualcosa di più estroso, un pack non sicuramente dai toni neutrali come quello che abbiamo visto in foto.
Lady Gaga è nota per aver sempre sorpreso tutti, quindi, anche se momentaneamente si dedica in toto alla sua produzione, possiamo perdonarle di aver accantonato la musica.
Che sia brava lo sappiamo tutti, a lei non importa seguire la moda, LEI FA MODA.
Ha fatto del suo nome un marchio, non si fa influenzare, detta legge e va contro ogni tipo di tendenza.
RIFLESSIONI
Fa parte del nostro DNA ricercare piacere per l’occhio, ci dona quasi un senso di armonia e realizzazione a livello personale.
A volte però, pur di seguire le tendenze, nascondiamo il nostro gusto per vestire i panni di qualcun altro, evadere da noi stessi e dalla monotonia dell’essere “semplicemente” noi.
Si osserva quindi uno standard che rende tutti simili l’uno all’altro, ma “alla moda”.
Quest’epoca prevede tante fotocopie, donne modificate chirurgicamente, zigomi alti, nessuna ruga sul volto, fisici scolpiti dietro a tanta insoddisfazione.
Spesso a bellezza fisica non corrisponde equilibrio mentale; questa ossessiva ricerca della perfezione mostra soltanto la debolezza della donna davanti ad uno specchio, lo specchio della società.
Una cosa è certa: la bellezza trasmette positività, voglia di vivere e senso di soddisfazione, ciò a cui ambisce ogni donna. E Lady Gaga, con i suoi look sempre egocentrici si mostra felice e soddisfatta di se stessa.
Brava Gaga! Investi su qualcosa in cui credi, la credibilità parte dalla sicurezza in ciò che si propone, e di certo tu non fallirai perché ogni cosa che fai è frutto di ricerca e tanto sacrificio.
A volte, guardare un documentario, ci mostra la faccia della medaglia che siamo soliti ignorare: la vita reale di una celebrity.

Mi hanno chiesto di parlare brevemente di me, ho deciso di dire semplicemente che sono intelligente, bella e soprattutto modesta.