fbpx

L’amore come lama a Doppio Taglio nell’ultimo singolo di Laila Al Habash

È il 15 gennaio e Laila Al Habash, romana con sangue palestinese, rilascia un’altra mina, stavolta in solitaria dopo Rosé con Tatum Rush. Stiamo parlando del suo ultimo singolo uscito per Undamento, Doppio Taglio, un particolare, un pretesto, per raccontare di storie d’amore andate e mai tornate.

Un po’ dance anni ’90 e un po’ Summertime sadness, in mood e suoni perfettamente calati nella realtà artistica di questi ultimi anni. Abbiamo quindi fra le mani un pop elettronico delicato e sincero, in cui la voce di Laila Al Habash calca nelle ferite ancora aperte, quelle che nella notte fanno desiderare che non fosse mai finita.

Doppio Taglio è onesta e sincera: pop ma non paracula, è una canzone che prende e ammalia con la sua dolcezza, quasi pura.

E lo so che non ci credi, ma non esco con nessuno

A una cena con un altro, te lo giuro

Preferisco il digiuno

La scrittura è semplice, diretta e, proprio per questo, immediatamente evocativa. Le immagini vivono nelle parole di Laila Al Habash, e tutti siamo di fronte alla discoteca, rimbalzati per un Doppio Taglio magari neanche troppo imbarazzante, ma sicuramente fuori luogo.

La produzione di Stabber riesce a rendere il tutto ancor più suggestivo, fra suoni caldi che sembrano quasi vivere nel respiro di Laila Al Habash, portando il tutto su atmosfere soul o nu soul, come se ne sentono sempre più spesso in giro – con nostro grande piacere.

Doppio Taglio Laila Al Habash
Copertina di Caterina Adele Michi
Note sull’artista

Laila vive a Roma e scrive canzoni da quando ha quattordici anni. Dopo l’inizio con Bomba Dischi trova la sua casa in Undamento: con la romana di Calcutta e friends ci regala Come Quella Volta, Bluetooth e Zattera. Nel 2020 l’approdo nella crew milanese porta Laila Al Habash alla pubblicazione di singoli già più maturi: Rosé e Doppio Taglio, con quest’ultima ad aprire la strada a un EP presto in uscita con Undamento.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti