È brutto da dire, ma ci siamo quasi. L’estate sta finendo. Le camicie di lino presto diventeranno giacche a vento, le piña colada si trasformeranno in white russian e Rocco Hunt prenderà le fattezze di Michael Bublé. Ma finché dura, godiamocela tutta quest’estate. Anche e soprattutto con la sua migliore colonna sonora.
Ecco le 5 canzoni dell’estate 2021.
5 – Blanco ft. Sfera Ebbasta, Mi Fai Impazzire
Non si può parlare delle 5 canzoni dell’estate 2021 senza fare dei torti a qualcuno. Non ce ne vogliano i fan dei vari Coldplay, Måneskin o Ed Sheeran. Come direbbero i migliori presentatori di Miss Universo alla seconda classificata di turno: “andrà meglio l’anno prossimo”. Cinque è un numero piccolo, che qua racchiude il meglio dell’estate italiana. E con meglio intendiamo le canzoni che più hanno colorato i nostri caldi mesi estivi, sia per gli ascolti sulle diverse piattaforme di streaming musicale sia per le riproduzioni sulle radio nazionali.
Partiamo allora con Mi Fai Impazzire di Blanco e Sfera Ebbasta, il singolo che ha aperto all’album di debutto del trapper bresciano -di certo non esordiente in quanto a pezzoni da classifica-. Una traccia potente, straziante, capace di coinvolgere anche i meno avvezzi al genere.
4 – Kungs, Never Going Home
A distanza di cinque anni dall’incredibile successo raggiunto grazie al brano This Girl -remix del brano originale firmato dal gruppo australiano Cookin’ on 3 Burners-, Kungs torna di prepotenza nelle nostre estati con la freschissima Never Going Home. Il dj francese ha evidentemente ben chiara la ricetta giusta per la migliore summer hit, fatta di riff house e ritornelli spensierati. Grazie di tutto, ci vediamo nel 2026.
3 – Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti, Mille
Quanto è bello il Festival di Sanremo? Quanto è potente il Festival di Sanremo? Capace di cambiare le economie di un’intera stagione discografica, decidendo i trend di un paese intero. Sull’onda quindi di una resurrezione musicale che ha visto tornare in auge -ne siamo comunque ben felici- alcuni dei più rispettati nomi della musica italiana, Orietta Berti unisce le forze con Fedez e Achille Lauro per sfornare il fatidico pezzone dell’estate. Come la più eterogenea delle squadre Ginew. O meglio, come i Power Ranger della Coca-Cola.
Tralasciando il tremendo product placement, il brano si fa apprezzare per la sua leggerezza e per i suoni super catchy. Una canzone indubbiamente piacevole.
2 – The Kid LAROI ft. Justin Bieber, Stay
A proposito di pezzoni. Che lo si ami o lo si odi, Justin Bieber è ormai il re Mida dell’hip-pop mondiale. In questo caso, ad essere toccato dalle auree falangette del cantante canadese è stato il rapper Charlton Kenneth Jeffrey Howard, in arte The Kid LAROI. I due insieme hanno pubblicato il 9 luglio di quest’anno la traccia Stay con una palese dichiarazione d’intenti: conquistare lo scettro delle power hits 2021 e diventare un trend su ogni social possibile ed immaginabile. Ovviamente, entrambe le voci sono state spuntate.
Il brano ha conquistato una popolarità incredibile grazie anche a diversi reel su Instagram che ne hanno proiettato in orbita le riproduzioni, facendone un instant classic. Ah, e poi perché è un pezzo super, non dimentichiamolo.
1 – Sangiovanni, Malibù
Al primo posto ne le 5 canzoni dell’estate 2021 si piazza Malibù, vero e proprio tormentone della stagione. Il nuovo Musica Leggerissima se così possiamo dire, per successo musicale ed impatto nel nostro quotidiano. Colapesce e Dimartino, dopo aver fatto razzia della primavera italiana come nemmeno i Visigoti a Roma, lasciano infatti il testimone alla giovane promessa del panorama musicale italiano Sangiovanni. Lui e la sua traccia Malibù fanno il resto, un sapiente mix di suoni accattivanti e lyrics dal facile e vincente impatto.
Un brano capace ancora di toccare le 305mila riproduzioni su Spotify a quasi cinque mesi dalla sua pubblicazione. Mica male.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.