fbpx

L’estate di Ganoona suona con Cucurucucù

Non fatevi ingannare dal suono reggaeton e dal titolo scanzonato del nuovo singolo di Ganoona: Cucurucucù è l’ultima uscita dell’artista italo-messicano, perfetta per chi è stufo dei tormentoni da alta rotazione. Uscito il 26 giugno con Noize Hills Records, giunto nei radar di RRM ha subito catturato la nostra attenzione.

ganoona cucurucucù

Nuovo e diverso

Ganoona con Cucurucucù porta i suoni latini a un altro livello. Non più il sole, la sabbia, il mare, ma un racconto intimo e delicato delle proprie origini, la riflessione su quel senso di distanza che possono provare ogni tanto i ragazzi di seconda generazione, a metà fra due mondi nei quali spesso non sanno riconoscersi appieno.

Lasciato in taxi un po’ di me o tra i sedili Ryanair,
questa è per tutti quelli come me, sangue misto, meticcio.

Parafrasando il testo dell’artista di casa a Milano, una canzone per tutti quelli che hanno le radici in due luoghi così diversi e lontani, che vivono fra i contrasti e le contraddizioni di culture alle volte anche inconciliabili. Il racconto della terra latina a contrasto con la metropoli europea è una storia di passione e nostalgia, di vuoto, ma anche di voglia di scoppiare, di esprimersi in totale libertà.

Cucurucucù di Ganoona ci cala in maniera sincera, senza alcun tipo di sovrastruttura, nella realtà di chi si lascia tutto alle spalle nella speranza di trovare qualcosa di diverso. Un viaggio nell’ignoto che non è semplicemente la storia del migrante nel suo volo transoceanico, ma la ricerca di un riscatto che ognuno di noi persegue nel proprio cammino lungo tutta la vita.

La ricerca, fra atmosfere diverse

In un contesto così ampio e complesso, le parole di Ganoona suonano leggere e perfettamente dosate, su di una base che porta la nostra mente verso suoni latini, col mare al tramonto e la brezza che si infila sotto ai vestiti. La bellezza delle nuove speranze che viaggiano su motivi orecchiabili quanto malinconici, come la triste Cucurucucù rievocata dall’artista milanese. Traccia così la sua strada su due vie distanti, ma non inconciliabili: il ritmo sudamericano che strizza l’occhio alla tradizione del cantautorato italiano, rievocando uno dei più grandi maestri, senza scimmiottare nessuno, ma cercando solo la propria personale via.

Un singolo che convince, incuriosisce, continuando un percorso aperto ormai due anni fa e fatto di altri due singoli e di un EP, sperando di vedere presto l’arrivo su tutte le piattaforme di un album, sempre con la sua attitudine e il suo stile singolare.

L’artista

Fra Street pop e rap, Ganoona è un artista italo-messicano che viene da Milano. Porta avanti la sua missione musicale ricercando sé stesso e il proprio suono fra una serie di influenze diverse, spaziando fra soul, hip-hop e latin, senza dimenticare le radici di una terra come l’Italia, la cui lingua gode di un’intensità semantica che l’artista di Cucurucucù sa sfruttare come più gli aggrada.

Dal 2018 gira fra i palchi Italia e Messico portando con sé la sua energia e la sua personalità, conciliando e sfruttando tutta l’emozione di due terre distanti nello spazio ma vicine nel cuore, il suo, che non riesce a distaccarsene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ganoona (@ganoona__) in data:

Ecco qualche link utile per rimanere aggiornati su tutte le uscite di Ganoona:

Instagram: https://www.instagram.com/ganoona__/

Facebook: https://www.facebook.com/Ganoona

Spotify: https://open.spotify.com/artist/5jlr1VBi2pwgLmexZIcQo7

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti