Rivisitazione: Twist Moscow Mule
Ingredienti:
- Vodka infuso al The Verde e Menta Piperita
- Succo di Lime
- Miele allo zenzero
- Tonica
Chi l’ha detto che il punk è solamente chitarre accordate alla meno peggio e scariche di riff arrangiati senza un ordine preciso? Chiedetelo ai Blink-182 e loro vi risponderanno col loro singolo del 2003 I Miss You, una ballad tetra e malinconica, tra il dark ed il surreale.
Scordatevi infatti l’ironia pungente tipica del trio DeLonge, Hoppus e Barker, già capace di regalarci icone pop punk come Adam’s Song e What’s My Age Again: la chitarra ed il basso acustico, insieme ad un uso tanto curato quanto delicato della batteria fanno di questa traccia quasi una sorta di intima confessione, l’estremo saluto che mai vorremmo porgere.
Delicato, pungente e provocante: non potevamo non associare questo brano al Moscow Mule, cocktail da noi rivisitato in chiave british aggiungendo una sfumatura erbacea dovuta alla vodka al the verde ed alla mente piperita, scelta perfetta per dare quel nonsoche di graffiante al drink. Tocco finale, la ginger beer è qui sostituita da miele allo zenzero, per dare equilibrio e facilità di bevuta.
Alziamo i bicchieri e brindiamo dunque al passato, a ciò che avevamo e che ora non abbiamo più; al presente, a ciò che abbiamo ancora ma che vorremmo fosse più vicino che mai.
Non vergognamoci a mostrarci vulnerabili, la vita è troppo breve per far finta di essere duri ed impassibili h24. Ad ogni I Miss You sincero e genuino corrisponde una persona fondamentale del nostro percorso, merita che ne sia a conoscenza (ndr. Con la qui presente la redazione di RRM si rende esente da ogni possibile massaggio brillo inviato a ex morosa/o. Da qui il dogma bere responsabilmente).
RRM dedica questo brano alla pagina stessa, che con i Blink-182 scopriva per la prima volta l’emozione di un concerto live.
Che sia il primo vero amore o l’amico lontano di cui sentite la mancanza, non importa. Questa canzone è per voi.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.