Se vi dovesse capitare di passare per il Tufello, dovreste assolutamente entrare al Defrag, un locale semplice ed informale, con un’ottima offerta per le vostre serate romane.
Il Defrag a Roma, è attivo sul territorio da diversi anni, anche se col passare del tempo – e delle gestioni – ha visto più volte cambiare nome. Ex spazio scolastico (tant’è che da fuori pare letteralmente incastonato nel liceo Aristofane), vede i suoi inizi come Centro d’Aggregazione Giovanile, ma nel quartiere e fra gli aficionados è anche conosciuto come Club Zero, Officina 75 o Ragazzi al Centro.
L’ambiente
Una sala per la musica, con un palco piuttosto ampio rispetto alle dimensioni generali del locale (che comunque non è un locale “piccolo”) e una sala per bere in tranquillità, con divanetti e tavolini: questo è lo spazio del Defrag, al quale si deve aggiungere il cortile esterno, che accoglie i visitatori all’ingresso.
L’offerta
Oggi il Defrag al Tufello è un importante centro in cui non solo si fa musica, ma anche workshop, spettacoli dal vivo e mostre, cercando inoltre di essere un punto di riferimento per la vita quotidiana del quartiere. Offre un’interessante programmazione, con una particolare attenzione agli artisti romani e alla scena indipendente italiana: di recente sono passati sul palco del Defrag a Roma gli Animatronic e i Red Bricks Foundation (concorrenti nella dodicesima edizione italiana di X-Factor).
Informazioni pratiche:
Costo Drink: il Defrag ha dei prezzi estremamente accessibili, un’ottima IPA non costa più di 6 Euro, mantenendosi, così come i cocktail, in una fascia di prezzo media.
Costo Ingresso: i prezzi variano in base alla serata, di media, fra i 5 e i 10 Euro.
Dove si trova: in Via delle Isole Curzolane, 75.