I testi di Neima Ezza raccontano uno spaccato di vita vera, senza dover nascondersi dietro una maschera di finzione scenica.
Biografia
Neima Ezza, all’anagrafe Amine Ezzaroui, nasce in Marocco il 3 novembre del 2001. Trasferitosi in Italia con la famiglia, cresce a Milano tra i quartieri San Siro e Baggio. Alloggiando nelle popolari consegnate alla famiglia dal comune, trova nel rap la sua via d’uscita dalle immaginarie sbarre del quartiere. La storia di Neima, raccontata nel documentario Perif, è uno spaccato di vita vera, quella cruda, che ci circonda ma che spesso dimentichiamo.
Dal vivere in cinque in famiglia in quaranta metri quadri con una sorella disabile agli amici e conoscenti in riformatorio, carcere e comunità, a soli 19 anni Amine ha molto più da raccontare di molti altri veterani della scena milanese e non. I suoi testi hanno una credibilità senza eguali che permettono di riflettere su come, a soli 20 minuti di camminata, il contesto che ci circonda cambi completamente e le prospettive di vita siano opposte, come lo Yin e Yang.
La carriera di Neima
Neima Ezza esordisce al microfono nell’aprile 2018 con la prima parte di Essere Ricchi, alla quale seguiranno le rimanenti due. Amine è in grado di fotografare il suo quartiere in maniera eccelsa. Mio Fratello e Lo Sanno ne sono la prova. Quest’ultimo incide la cruda realtà di una parte della Zona 7 di Milano che, tra l’altro, è la mia stessa zona. Questo per sottolineare, ancora una volta, come il contesto di chi abita a pochi metri di distanza possa essere completamente diverso.
Dal 2019, Neima firma per Yalla Movement, l’etichetta di Big Fish e Jake La Furia. I due prendono sotto la propria ala protettrice il rapper di San Siro tanto che Big produce molti dei suoi pezzi e Jake collabora nel brano Ferite.
Ad inizio 2020 viene pubblicato Zlatan, che sancisce il ritorno di Amine nel quartiere San Siro dopo aver vissuto per un po’ a Baggio.
Accompagnato dall’omonimo documentario, l’EP Perif è il primo vero progetto musicale strutturato di Neima. Le aspettative sono alte ma siamo sicuri che il rapper di Zona 7 saprà raggiungerle senza problemi perché la fame del successo mixata con il talento sono un cocktail perfetto.