fbpx

Netsky, il principe del Liquid Funk

Entrare in un negozio di caramelle è sempre un’esperienza fantastica. Ogni dolce lì dentro è unico, caratterizzato da colori e sapori diversi.

Lo stesso per me è stato entrare nel mondo della musica elettronica: ogni genere che scoprivo era diverso, coinvolgente ed appassionante a suo modo.
Più scavavo fra le canzoni e più conoscevo, più conoscevo e più mi innamoravo.
Insieme abbiamo sempre ascoltato e conosciuto artisti techno, oggi invece voglio portarvi a conoscere un pezzettino nuovo di questo meraviglioso mondo, il Liquid Funk (anche conosciuto come Liquid Drum&Bass).

Il Liquid Funk è l’insieme del cosiddetto Atmospferic Drum and Bass (sottogenere del Drum and bass) e del Jazzstep (Jazz and bass) dai quali prende l’enfasi dei suoni profondi, le lente linee di basso, che fonde con le caratteristiche principali del funk e del soul.

Anni fa, scavando fra le varie canzoni drum and bass, mi sono imbattuto casualmente in un artista che in brevissimo tempo è riuscito a farmi appassionare a lui e alla sua musica. Il suo nome è Netsky.

L’ARTISTA

Netsky è un artista di origine belga. Il suo vero nome? Boris Daenen.
Nasce il 22 Marzo 1989 e, esattamente come noi, si appassiona alla musica iniziando piano piano a produrre canzoni da sé.
Entra nella scena musicale alla fine del 2009 quando firma un contratto con la Hospital Records, casa discografica che domina nella produzione del genere.
Pubblicherà poco dopo il suo primo album: Netsky, nome preso dall’omonimo virus di tipo worm che colpisce i sistemi operativi Windows.

La musica da lui prodotta è sempre stata fortemente influenzata da una canzone in particolare: “Gold Digger” di K. West ft. Jamie Foxx.
Il Dj High Contrast ne fece uno stupendo remix, in grado di colpire Boris talmente tanto da portarlo a farne un punto di riferimento per la creazione dei suoi brani.
Le sue canzoni sono caratterizzate da suoni energici e melodici, frutto di una profonda conoscenza di diversi generi musicali: è infatti solito produrre anche musica dubstep, Hip-Hop o Electro-House, proprio perché preferisce non essere ricondotto ad un unico genere musicale.

Questo dettaglio ha da sempre fatto di lui un Dj parecchio versatile, cosa che lo ha favorito molto nel lavorare in diversi locali: “I want to play Drum and Bass in clubs where people wouldn’t expect to hear it. Which is a lot more fun”, ha dichiarato in un’intervista.

LA CARRIERA

Grazie a ciò la sua fama è cresciuta molto velocemente, rendendolo in breve tempo uno dei massimi esponenti mondiali del Liquid Funk.
Nella sua carriera ha anche fatto dei rework di brani appartenenti ad artisti parecchio famosi quali Swedish House Mafia, Miike Snow e Jessie J.

Il singolo da me scelto per oggi oltre ad essere bello, è particolarmente caratteristico nel suo genere musicale.
Prodotto nel 2010 e pubblicato il 12 aprile insieme alla canzone “Smile” vi lascio all’ascolto del singolo “Eyes Closed“.

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti