fbpx

Nevermind: un passaggio epocale nella storia del rock

Nevermind è un album epocale che ha segnato un cambiamento netto nella storia del rock, vendendo oltre 24 milioni di copie in tutto il mondo e portando i Nirvana ed il grunge rock al successo planetario.

Lo stile di questo album ha influenzato tutto il rock alternativo degli anni successivi, le sue melodie pop affiancate a delle sonorità molto punk ed aggressive hanno rivoluzionato il mondo del rock underground. Non sono comunque tutte idee originali quelle dei Nirvana, molti gruppi, Pixies su tutti, avevano già tentato di approcciarsi a questo nuovo modo di fare musica rock, tuttavia senza raggiungere l’enorme successo commerciale di Nevermind. Lo stesso Cobain dichiarò che molti spunti furono presi dall’album dei Pixies Surfer Rosa del 1988.

Nevermind è il secondo album della band di Seattle, il primo con Dave Grohl alla batteria (si, Dave ha i capelli lunghi, chi è venuto al primo English Chat in Carpi sicuramente avrà capito questo simpatico intervento), attualmente frontman dei Foo Fighters, band che ha fondato nel 1994 dopo lo scioglimento dei Nirvana, e contiene al suo interno alcuni dei brani più famosi di tutto il movimento Grunge degli anni ‘90 come Smells Like Teen Spirit, Come As You Are, Lithium e Something in The Way.

Il primo in particolare, Smells Like Teen Spirit, è un brano che ha come autori tutti i membri del gruppo, Kurt Cobain voce e chitarra, Krist Novoselic al basso ed appunto Dave Grohl alla batteria. E’ il brano icona dell’album, uscito anche come singolo e primo estratto di Nevermind il 10 Settembre 1991.

Questo brano è considerato il simbolo dell’ascesa del rock alternativo nel mainstream. La canzone trae ispirazione da una notte di alcol e vandalismo trascorsa da Kurt Cobain e dalla sua amica Kathleen Hanna, nella quale Hanna tracciò sul muro della casa di Cobain con la vernice spray la scritta “Kurt smells like teen spirit” (“Kurt profuma di Teen Spirit”), con l’obiettivo di ridicolizzarlo, facendo riferimento ad un deodorante per adolescenti molto in voga all’epoca, il “Teen Spirit”.

L’aspetto più curioso è che Kurt non conosceva affatto questo deodorante e solo quando il singolo è diventato un successo mondiale ha scoperto dell’esistenza del “Teen Spirit”, fino ad allora aveva sempre considerato quella frase come un complimento, pensando che Hanna si riferisse alla conversazione che avevano avuto quella notte a proposito di anarchia e punk rock e che avesse voluto concludere quella serata dicendo che il suo odore sapesse ancora di uno spirito adolescenziale e rivoluzionario.

Spesso i migliori ed i più importanti album della storia della musica diventano tali grazie anche alla loro copertina iconica. Il caso di Nevermind è sicuramente tra questi. Il bambino fotografato da Kirk Weddle nudo immerso in una piscina di Pasadena, California, che sembra inseguire un biglietto da un dollaro è una delle immagini più famose in assoluto, soprattutto nella musica.

L’idea è stata di Cobain subito dopo aver visto un documentario sul parto in acqua, il bambino nella foto è Spencer Elden, i cui genitori ricevettero un compenso di 150 dollari per la foto, mentre Spencer ricevette dai Nirvana il disco di platino come segno di riconoscenza. Inizialmente per evitare problemi di censura si pensò di cancellare il pene del bambino ma Kurt Cobain si oppose categoricamente alla censura affermando che «chi poteva sentirsi offeso dall’immagine del pene di un neonato, probabilmente doveva essere un pedofilo represso.»

Vi lasciamo con il videoclip di Smells Like Teen Spirit per potervi caricare per il weekend, bastano pochi secondi per esplodere.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti