Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dal 23 al 29 Marzo 2019, tutte le ricorrenze giorno per giorno.
In un’incredibile successione di straordinari eventi, al limite tra allineamento astrale e mistica profezia, il secondo party targato RRM è stato prima traslocato e poi definitivamente annullato. Per motivi a noi superiori, nonostante tutto sembri una puntata ben riuscita di Willy il Coyote. Ma. Sabato 30 sconfiggeremo questo malefico anatema, con una cena inter nos e inter chi vuole ai Vizi del Pellicano. Se tutto va bene, ci vediamo là.
E per quanto riguarda la musica? Ecco cosa è successo nella storia del Rock.
23 Mar – A Londra, nasce il cantante e musicista Damon Albarn, conosciuto per essere la voce dei Blur e dei Gorillaz, band con le quali ha raggiunto il successo mondiale. Ha intrapreso anche una carriera da solista, scelta che certifica il suo eclettismo musicale dai ’90 ai giorni nostri. Non ci credete? Girls & Boys per voi (1968).
24 Mar – Il re del Rock Elvis Presley comincia il suo servizio militare nell’esercito degli Stati Uniti, nonostante il suo status di celebrità potesse impedirglielo. In realtà non viveva in una caserma, ma in un appartamento separato, e aveva l’opportunità di invitare chi volesse e comunicare con parenti e amici. Ma la superstar eseguì tutti gli obblighi di cui si era fatto carico (1958).
25 Mar – John Lennon e Yoko Ono iniziano Bed-In ad Amsterdam, la loro pacifica dimostrazione contro la guerra in Vietnam, protesta che durò fino al 31 dello stesso mese (1969).
26 Mar – Di nuovo Damon Albarn, questa volta con i Gorillaz, con i quali pubblica l’omonimo album di debutto. Influenze hip pop, pop ed elettroniche accompagnano i maggiori singoli della raccolta: Clint Eastwood e 19-2000. Disco di platino in UK e USA (2001).
27 Mar – Bruce Springstreen pubblica contemporaneamente due album: Lucky Town e Human Touch, così da lui stesso descritti: «Human Touch e Lucky Town uscirono in un momento in cui, per trovare quello di cui avevo realmente bisogno, dovevo lasciare che tutto scorresse: cambiare, provare nuove soluzioni, commettere errori… vivere.» (1992).
28 Mar – Data di lancio della Radio pirata Caroline, una emittente radiofonica britannica fondata da Ronan O’Rahilly, celebre per essere stata la prima ad aggirare il monopolio statale del settore, a quel tempo in mano alla BBC. La sua missione, la condivisione della nuova musica beat e rock inglese, allora praticamente nulla (1964).
29 Mar – Viene pubblicato Blackout, l’ottavo album in studio della band heavy metal Scorpions, considerato uno dei migliori album dell’hard rock, che nell’anno di uscita vendette cifre impressionanti (1982).
Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 5 Aprile 2019.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.