fbpx

RadioReminder – Ricorrenze Rock – Episodio 17

Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dal 4 al 10 Maggio 2019, tutte le ricorrenze rock giorno per giorno.

Un fratello non si sceglie. Una sorella nemmeno. Famiglia è un contesto sociale in cui ci si ritrova, da cui si sviluppano legami profondi ed intoccabili. Ma gli amici nascono da una scelta arbitraria che rende tutto ancora più legittimo, genuino. Scegliere è scegliersi. Ed è per questo che amicizia è un tipo di famiglia non meno importante di quella definita dal cognome. Perché dopotutto, Family Matters.
E per quanto riguarda la musica? Ecco cosa è successo nella storia del Rock.

4 Mag – La band ska-jazz Roy Paci & Aretuska pubblica il sesto album di studio, Latinista, prodotto in Brasile e registrato a Lecce (2010).

5 Mag – Anche se lontana dal nostro genere musicale, facciamo gli auguri alla cantante britannica Adele, considerata una delle maggiori esponenti del Soul bianco. All’attivo ha più di 40.000.000 album venduti in carriera, un premio come artista migliore dell’anno nel 2011 assegnatole dalla rivista Billboard ed un Oscar per il brano Skyfall nel 2013 (1988).

6 Mag – Dopo 10 stagioni e 236 episodi, la sitcom Friends vede la sua conclusione, così come le avventure di Joey, Ross, Chandler, Rachel, Phoebe e Monica. Ma una cosa resterà per sempre salda nella nostra memoria, I’ll be There for You dei The Rembrandts (2004).

7 Mag – Nasce a San Pietroburgo Pëtr Il’ič Čajkovskij, compositore russo del tardo romanticismo, noto per aver unito nel suo stile caratteristiche della musica tradizionale russa alla prassi musicale classica. Animo tormentato da depressione e fatalismo, la sua morte è ufficialmente attribuita al colera, ma è stato anche ipotizzato il suicidio, per contagio volontario con la malattia o mediante altra forma di avvelenamento (1840).

8 Mag – I Beatles pubblicano Let It Be, l’undicesimo e ultimo album nella discografia inglese del gruppo. Il disco vide la luce dopo che, il precedente 10 aprile, il gruppo aveva già ufficializzato il proprio scioglimento. La rivista Rolling Stone lo ha inserito nel 2012 al 392º posto della lista dei 500 migliori album. Tra i brani, doveroso citare la title track, Get Back e Across the Universe (1970).

9 Mag – Nasce David “Dave” Gahan, cantautore e musicista britannico, cofondatore e frontman del gruppo Depeche Mode, nome ispirato da una rivista di moda francese. Da solista pubblicherà quattro album di studio (1962).

10 Mag – Nasce John Simon Ritchie, meglio noto come Sid Vicious, bassista e cantante britannico membro della band punk Sex Pistols. Vicious, che nel 1977 non sapeva suonare il basso, venne fatto entrare nella band dall’amico John Lydon, sicuro che avrebbe imparato in fretta e colpito sul suo aspetto, che ben si adattava ai mass media (1957).

Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 17 Maggio 2019.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti