In ritardo di un giorno, di nuovo, ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dall’11 al 17 Maggio 2019, tutte le ricorrenze rock giorno per giorno.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. Ora, decidete voi chi è Maometto e chi la montagna. In ogni caso, le due teste di RRM si sono ricongiunte in terra spagnola alla ricerca, tra una cerveza e l’altra, di quell’estate che qua nel Bel Paese ancora timidamente si fa aspettare. Mica scemi, CEOs non per caso.
E per quanto riguarda la musica? Ecco cosa è successo nella storia del Rock.
11 Mag – Ci lascia Bob Marley, cantautore, chitarrista ed attivista giamaicano, che ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae, che peraltro, lo rese popolare fuori dalla Giamaica. Nel luglio del 1977 gli fu diagnosticato un melanoma maligno sotto l’unghia del piede destro che, non trattato con le necessarie cure, progredì con gli anni fino al cervello, causandone il decesso. In riconoscimento dei suoi meriti, un mese dopo la morte, fu insignito del prestigioso Jamaica Order of Merit (1981).
12 Mag – Al Queen Elizabeth Hall di Londra i Pink Floyd tengono il primo concerto in “surround” della storia, utilizzando un impianto di diffusione quadrifonico. Lo show ha per titolo Games for May : per l’occasione Syd Barrett ha scritto una canzone con quel titolo, che poi diventerà See Emily play (1967).
13 Mag – Muore ad Amsterdam Chesney Henry “Chet” Baker, trombettista e cantante statunitense, principale esponente del cool jazz. Baker morì cadendo da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam, probabilmente sotto l’effetto di droghe. Le circostanze della sua morte furono piuttosto oscure, ma la versione ufficiale dell’incidente resta comunque la più accreditata (1988).
14 Mag – Muore Francis Albert Sinatra, celebre cantante, attore e conduttore televisivo statunitense di origine italiana. Con 150 milioni di dischi venduti, è considerato uno dei più prolifici artisti musicali, insieme tra gli altri a Chuck Berry, The Beatles, i Rolling Stones ed Elvis Presley. Morì di infarto, 83 anni di leggenda (1998).
15 Mag – I Tool pubblicano Lateralus, terzo album della band e capolavoro del progressive rock. Nel gennaio del 2001 la band annunciò che il titolo avrebbe dovuto essere Systema Encéphale, ma il mese successivo rivelò il vero titolo, smentendo quello che ormai i media avevano già diffuso come nome del nuovo album. Siete curiosi di sapere di più sulla band californiana? C’è un articolo che vi aspetta (2001).
https://www.youtube.com/watch?v=_tcW-j7KFgY
16 Mag – I Beach Boys pubblicano Pet Sounds, album di svolta della band, così lontano dai suoni surf che avevano finora caratterizzato la loro formazione. L’undicesimo album dei Beach Boys è considerato unanimemente come uno degli album più influenti della storia (1966).
17 Mag – Nasce a New Castle, Pennsylvania, Trent Reznor, cantante, autore, musicista, produttore, compositore di colonne sonore, fondatore dei Nine Inch Nails (1965).
Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 24 Maggio 2019.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.