Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dal 15 al 21 Giugno 2019, tutte le ricorrenze rock giorno per giorno.
CEO e parte dello staff di nuovo in viaggio, zaino in spalla direzione sogno americano. Come in uno di quei road movies anni ’80, immaginiamoli a bordo di un chopper sulla Route 66. Qua intanto, la ruota non si ferma.
E per quanto riguarda la musica? Ecco cosa è successo nella storia del Rock.
15 Giu – Ci lascia Ella Jane Fitzgerald, considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia. Autrice di circa 70 album, è anche vincitrice di 14 Grammy.
«Some kids in Italy call me Mama Jazz; I thought that was so cute. As long as they don’t call me Grandma Jazz» (1996).
16 Giu – Viene rilasciato nelle sale statunitensi Grease – Brillantina, film musicale tratto dall’omonimo musical di Jim Jacobs e Warren Casey diretto da Randal Kleiser e interpretato da John Travolta e da Olivia Newton-John. Uno dei più celebri film di tutti i tempi, anche grazie alle sue indimenticabili canzoni (1978).
17 Giu – The Police pubblicano Synchronicity, quinto lavoro di studio e il maggior successo commerciale del gruppo. Sia l’album che il singolo Every Breath You Take rimangono in cima alle classifiche di tutto il mondo per settimane, diventando uno dei classici assoluti del pop rock (1983).
18 Giu – Festeggia gli anni Sir James Paul McCartney, cantautore, polistrumentista, compositore e produttore discografico. Ha raggiunto la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Ad oggi è una delle voci più riconoscibili del panorama musicale, grazie al successo planetario che la band ha raggiunto negli anni ’60 ed ai suoi successi impegni da solista. Secondo una famosissima leggenda metropolitana, McCartney sarebbe morto in un incidente stradale la sera del 9 novembre 1966 e sostituito da un suo sosia reclutato dai Beatles all’epoca. Molti indizi sull’eventuale morte di Paul sarebbero presenti in alcune canzoni sotto forma di messaggi subliminali, udibili ascoltando alcune loro canzoni al contrario, mentre altre allusioni si troverebbero nelle copertine dei dischi (1942).
19 Giu – L’Italia adotta il tricolore come bandiera nazionale (1946).
20 Giu – Le sale americane distribuiscono The Blues Brothers, film commedia musicale diretto da John Landis e interpretato da John Belushi e Dan Aykroyd. Un cult movie a tutti gli effetti, che ancora oggi influenza e non poco la pop culture mondiale: smoking neri e occhiali da sole Ray-Ban Wayfarer. Inconfondibili (1980).
21 Giu – Nasce Sir Raymond Douglas Davies, detto Ray, cantante e musicista inglese conosciuto come leader e compositore dei Kinks, che ha guidato con suo fratello Dave. Curiosi di saperne di più? C’è un articolo che placherà la vostra sete di conoscenza (1944).
Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 28 Giugno 2019.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.