Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dal 2 all’8 Febbraio 2019, tutte le ricorrenze giorno per giorno:
2 Feb – New York. John Simon Ritchie, meglio conosciuto come Sid Vicious, viene trovato morto per un’overdose da eroina (pare fornitagli da sua madre). È stato icona punk inglese e bassista dei Sex Pistol (1979).
3 Feb – Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper perdono tragicamente la vita a bordo una aereo, precipitato secondo molti a causa delle condizioni climatiche austere. Questa data è ricordata come “Il giorno in cui la musica morì” (1959).
4 Feb – Al Teatro Tenda Lampugnano di Milano si esibiscono per la prima volta in Italia gli U2, accolti da 80 cm di neve che impedì la loro performance nel più capiente Palazzetto dello Sport (1985).
5 Feb – i Queen pubblicano Innuendo, il quattordicesimo album di studio della band e l’ultimo prima della scomparsa del frontman Freddy Mercury (1991).
6 Feb – A Nine Mile nasce Robert Nesta Marley, cantautore, chitarrista ed attivista Giamaicano. Noto a tutto il mondo come Bob, è il portavoce principale del Reggae, stile musicale e approccio alla vita dedicato alla lotta all’oppressione razziale e politica (1945).
7 Feb – Theme from New York, New York, canzone composta appositamente per l’omonimo film del 1977 diretto da Martin Scorsese, diventa l’inno ufficiale della città di New York (1985).
8 Feb – Laura Pausini è il primo artista italiano a vincere un Grammy Awards nella sua 48esima edizione (2006).
Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 15 Febbraio 2019.

Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.