fbpx

RadioReminder – Ricorrenze Rock – Episodio 8

Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana dal 2 all’8 Marzo 2019, tutte le ricorrenze giorno per giorno.

Una grande settimana per la squadra RRM, cominciata con il successo della seconda edizione dell’English Chat, appuntamento sempre più caro a staff e followers (prossimo appuntamento), e conclusasi con il live che CEO Paolo si è concesso in quel di Bologna, alla scoperta di una delle voci più promettenti della provincia. Insomma, non si smette mai di migliorarsi. Soddisfatti, andiamo avanti.

Le morti di John Belushi e quella recentissima di Keith Flint, la celebre “Siamo più famosi di Gesù” pronunciata da J.Lennon e altro ancora. Che dire, sette giorni davvero fecondi. Ecco cosa è successo nella storia del Rock in questa settimana.

2 Mar – Nasce il chitarrista, cantautore e poeta Lou Reed, prima leader dei Velvet Underground poi solista. Giacca di pelle nera e Ray Ban scuro, nelle sue canzoni cantava degli aspetti più cupi dell’essere uomo, persona dalle più possibilità, ma sempre con unìottica simil ironica: dalla droga all’omosessualità, dall’essere coppia al non riconoscersi in se stessi. Prima del punk, della new wave. Muore a 71 anni (1942).

3 Mar – All’interno del network statunitense Kesla, si esibisce per la prima volta in televisione un giovanissimo Elvis Presley, ancora lontano dai successi mondiali che otterrà con i suoi 2 miliardi di dischi venduti (1955).

4 Mar – Nasce Lucio Dalla a Bologna, cantautore, compositore e attore italiano. Di formazione jazz, nel corso degli anni toccherà diversi stili e influenze, tra leggerezza e canzoni impegnate. Tra le altre Caruso, Attenti al Lupo, Anna e Marco, Piazza Grande. Un icona del cantautorato italiano che ha influenzato diversi artisti, soprattutto nella prolifica scena musicale Bolognese. A lui dedicata infatti una statua nella città emiliana (1943).

5 Mar – Un altro Lucio, questa volta Battisti, cantante e compositore che nasce a Poggio Bustone, nella provincia di Rieti. Una delle più grandi personalità della canzone italiana e della sua interpretazione, nonostante le tante critiche per la sua voce sicuramente particolare. Nella sua costante ricerca della perfezione musicale, tra arrangiamenti e accordi, pubblica venti album di studio e singoli di successo come Mi Ritorni in Mente, Acqua Azzurra, Il Mio Canto Libero, La Canzone del Sole e molti altri (1943).

6 Mar – Anniversario della nascita di David Jon Gilmour, polistrumentalista, compositore e cantautore britannico, noto per essere stato dal 1968 al 1995 chitarrista e cantante della band Pink Floyd ed uno dei più influenti artisti della scena rock inglese e non. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al 14° posto nella lista dei migliori chitarristi di sempre. Tra il 1978 ed il 2015 pubblica diversi audio da solista, tutti entrati nelle prime 40 posizioni dell’Official Album Charts. Eterni i suoi assoli nei brani Comfortably Numb, Time e Money (1946).

7 Mar – Samuel Umberto Romano, meglio conosciuto come Samuel, nasce a Torino e diventa il leader della band italiana Subsonica, influenzata da synth pop e rock elettronico. Nel 2016 ha annunciato la sua carriera da solista col suo debut album, Il Codice della Bellezza (1972).

8 MarI Queen pubblicano Queen II, il secondo album di studio della band di Mercury&Co (1974).

Prossimo appuntamento con RadioReminder venerdì 15 Marzo 2019.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti