fbpx

Samarcanda – Roberto Vecchioni

Album: Samarcanda (1977).

La canzone, apprezzata per il ritmo e il ritornello molto orecchiabile, narra di un soldato che, sopravvissuto alla guerra appena finita, sta festeggiando lo scampato pericolo quando all’improvviso tra la folla vede una donna vestita di nero che lo guarda “con malignità”, personificazione della morte. Credendo che sia lì per lui, scappa con un cavallo in un paese lontano (Samarcanda) ma, proprio in quel luogo, trova la morte ad attenderlo. Il destino ha voluto che il soldato sia scappato proprio dove la morte lo aspettava.

La canzone, come riportato nell’interno della copertina e anni dopo in un’intervista su Parole e Canzoni a cura di Vincenzo Mollica, è ispirata ad una favola orientale presente nell’incipit del romanzo Appuntamento a Samarra di John Henry O’Hara e nelle Storie di Maghrebinia di Gregor von Rezzori (una storia simile è narrata nel Talmud). Divertente e ritmato è il ritornello: “Oh, oh cavallo, oh, oh cavallo…”.

La musica originale, nonché il famosissimo riff di violino, appartengono ai Crazy Horse, gruppo country-rock americano, nonché band storica di Neil Young, autore del brano originale (scritto nel 1971), dal titolo Dance, dance, dance.

L’antica favola persiana da cui viene preso il testo del brano:

Un giorno un mercante di Baghdad ordinò al servitore d’andare al mercato per fare delle compere. Poco dopo vide tornare il servitore tutto tremante e sconvolto. Chiestane la causa, si sentì rispondere: «Padrone, ero al mercato, quando mi sono trovato faccia a faccia con la morte che mi ha fatto un gesto di minaccia. Oh, padrone! Prestatemi il vostro cavallo che voglio fuggirmene a Samarra, dove la morte non mi potrà trovare!». Il mercante diede il cavallo al servitore che non attese tempo e partì, volando come il vento. Poco tempo dopo, il mercante si recò al mercato e, incontrata la morte, così l’apostrofò: «Come avete osato questa mattina fare un gesto di minaccia al mio servitore?». «Ma che gesto di minaccia!», rispose la morte. «Il mio era un gesto di sorpresa, perché non credevo di trovare il vostro servitore a Baghdad. Infatti ho con lui un appuntamento questa sera a Samarra!».

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti