Ieri sera siamo stati all’EUR Social Park, un grande locale all’aperto ai piedi del Colosseo Quadrato, per la festa di Sbaglio Dischi, etichetta indipendente romana che da qualche anno lavora nella capitale in cerca di giovani talenti.
La serata di ieri, uno showcase in piena regola, prevedeva i concerti, in successione, dei quattro artisti al momento nella ‘scuderia’ di Sbaglio Dischi. Sul palco abbiamo quindi visto, in ordine, Saera, Porto Leon, Adelasia e Moci. È stato un momento per portare sul palco brani che sono giunti nelle orecchie del pubblico durante il lockdown, non solo per chi già ieri cantava i brani, ma anche per chi ancora non conosceva i progetti dell’etichetta del Pigneto.
Per prima, la new entry
Saera sale sul palco in un locale che va riempiendosi già dalle 22, portando la chitarra acustica e tutta la sua delicatezza, fra singoli in uscita e cover importanti, come quella di Venerus suonata per il pubblico dell’EUR Social Park. Il suo è un pop cantautorale caratterizzato da una cifra molto delicata ed elegante, condito da una voce pulita e precisa, ma che sa anche sferrare qualche graffio al momento giusto. L’emozione non manca, ma davanti alla moltitudine di ieri sarebbe stato strano il contrario. Un interessante nuovo acquisto con un singolo in dirittura d’arrivo in questo autunno che, spoiler-non-spoiler, è fra i pezzi suonati ieri sera.
https://www.instagram.com/p/CErkot8Hzo9/
La prima voce maschile
Segue Porto Leon, che sul palco regala un bel momento bromance quando presenta Giulio Lattanzi, amico fraterno e chitarrista d’eccezione per la serata. L’EP del cantante, Fantasmi del passato, ha saputo catturare il pubblico probabilmente già all’uscita, visto il gruppo sottopalco che cantava a squarciagola i suoi brani anche in set acustico. Come avevamo già raccontato, Porto Leon è un artista straripante nella propria emozione, tanto in studio quanto sul palco, con un’attitudine tutta sua e un’energia davvero coinvolgente. Una scommessa davvero interessante che mette una certa curiosità riguardo al suo futuro.
https://www.instagram.com/p/CCuBvPyCsgq/
Il locale pieno
Dopo una breve pausa, in un EUR Social Park ormai colmo, sale sul piccolo palco Adelasia affiancata dal suo chitarrista, anche lei in set acustico, che calza a pennello per la musica della giovane cantante di Sbaglio Dischi. Adelasia ha una voce molto delicata e un suo pubblico già radicato: le canzoni scorrono non solo nelle sue labbra, ma anche in quelle degli spettatori sotto le casse di EUR Social Park. Non solo musicista ma anche autore l’accompagnatore di Adelasia, che scrive e canta un duetto che a parlarne sarebbe svilente, per la sua dolcezza e per la capacità di raccontarsi nel proprio dispiegarsi. Suona anche il nuovo singolo in arrivo l’11 settembre: stay tuned.
https://www.instagram.com/p/CEwD6MVFOF-/
Il gran finale
Chiude la serata Moci, l’unico con il set completo di chitarra elettrica, batteria, basso e tastiera. Uno spettacolo per le orecchie e per gli occhi, con Moci che abbatte le barriere – invisibili – di un palco già vicino al pubblico per poterlo abbracciare, vivere e respirare nel corso di tutto il suo live. Fra anticipazioni di singoli in uscita, cover ‘gourmet’ – ieri è toccato a Nascosta in piena vista de I Cani – e ultime uscite suonate per la prima volta, Moci si mangia il palco. Consapevole e magnetico, sa quello che fa anche dal vivo, e sembra già pronto per l’atmosfera del club, con la sua energia davvero esplosiva. Anticipazione: il singolo in uscita il 25 settembre è una bomba.
https://www.instagram.com/p/CEwMMn3F0bt/
È festa
L’evento di ieri è stato presentato dal sottoscritto come uno showcase, e in parte è sicuramente vero, ma troppo semplicistico. Lo staff di Sbaglio Dischi, assieme ai suoi artisti, è riuscito a costruire un concerto, una festa, davvero per tutti, dagli aficionados fino a chi si scontrava per la prima volta con la carica di questo gruppo. Per di più, è stato anche un momento per ritrovare qualcosa di cui tutti gli amanti dei live avevano sicuramente sentito la mancanza, per troppo tempo. Allora, grazie EUR Social Park per l’ospitalità e grazie Sbaglio Dischi. Non vediamo l’ora di ascoltare quello che avete pensato per noi.
Intanto, ecco qualche link per non perdere neanche una notizia sui ragazzi di Sbaglio Dischi