Dopo i primi due singoli Naufrago e Noi a Parigi, l’artista romano torna con Sentirsi, presentato il 15 ottobre a Le Mura di Roma.
In un momento di grave crisi pandemica, l’essere umano si aggrappa all’unica motivazione che, come diceva il sommo poeta Dante, “move il sole e l’altre stelle”, l’amore. Sentirsi è un inno a un romanticismo realista, un brano immerso in un elegante sound elettronico, in cui la dolce voce di Revif si appoggia alle note con leggerezza. E con questa stessa leggerezza Revif ci dona piccole pillole di saggezza tutt’altro scontate e ci fa riflettere sull’idea di amore, che spesso è vana e illusoria
Ci innamoriamo delle persone o ancora dell’idea di amore?Ci innamoriamo delle persone o di una nostra emozionecorrisposta altrove?

Sentirsi però è anche un inno di speranza, una storia di amore che parte proprio dal nome dell’artista “Revif“, dal francese rinascita. Dopo molti anni di relazioni tossiche, emozioni negative e ricordi dolorosi, i protagonisti della canzone si incontrano e, come le fenici, rinascono dalle loro ceneri.
Senti anche tu che i tuoni quassù non ci spaventano piùCade il mondoEd i ricordi quassù non esistono piùIl passato è rimasto laggiù
Così come Sentirsi racconta l’incontro di due anime che si uniscono, così la voce di Revif viene accompagnata nel ritornello da quella di Chiara Buzzone. Le voci dei due artisti, le chitarre riverberate e il synth di sottofondo, tendono a creare un’atmosfera sognante e soffusa.
Chi è Revif?
Revif è Alessandro Cavarra, musicista e cantante di Roma, formatosi sui dischi indie rock, new wave e britpop. Dopo due singoli con i Khloe, nel 2016 pubblica Egeeo, un ep omonimo co-prodotto con la Costello’s Records e dalle sonorità dream pop e post punk. Revif è il suo progetto da solista e prende il nome dalla parola francese per rinascita. Sentirsi è il suo terzo singolo dopo Naufrago e Noi a Parigi.