fbpx

Shiva: con Auto Blu arrivano critiche ed elogi

Dopo aver pubblicato il singolo Auto Blu, Shiva è stato oggetto sia di forti critiche che di numerosi complimenti… come sempre la realtà sta nel mezzo.

Shiva, all’anagrafe Andrea Arrigoni (classe 1999), è una delle stelle nascenti del rap made in Italy, con diversi singoli nelle playlist degli appassionati del genere. Con un background legato al mondo punk rock californiano, del quale era un grande ascoltatore, Shiva inizia a cantare all’età di 15 anni. La sua prima pubblicazione avviene nel 2015 con il caricamento online del video Cotard Delusion (auto-prodotto dallo stesso Andrea).

Il video ha sufficiente successo da portarlo nello stesso anno a siglare un contratto con l’etichetta discografica romana Honiro Label, sotto la quale pubblicherà il suo primo album Tempo Anima nel corso del 2017 e successivamente l’album Solo nel corso del 2018.

shiva auto blu

L’anno seguente arriva il successo a livello nazionale grazie ai singoli Mon Fre (featuring Emis Killa) e Bossoli che ricevono entrambi il riconoscimento di dischi di platino da parte della FIMI. Nello stesso anno, collabora anche con Sfera Ebbasta per la realizzazione di Soldi in nero, che raggiunge la seconda posizione nella classifica Top Singoli italiana. La prima posizione della classifica viene raggiunta dal rapper lombardo nel 2020 con il singolo Calmo (featuring Tha Supreme), contenuto nell’EP Routine.

Il singolo Auto Blu

Il 26 marzo 2020 Shiva pubblica a sorpresa il singolo Auto Blu, campionando il successo mondiale degli Eiffel 65, Blue (Da Ba Dee), del 1999, i quali vengono menzionati nel brano come artisti ospiti. Il pezzo diventa subito un successo nazionale tanto da conquistare anche quel pubblico lontano dal mondo della trap che finisce per ascoltare Shiva solo per il collegamento che mamma Youtube fa tra la hit dance e il canale dell’artista milanese.

shiva auto blu

Per le prime due settimane consecutive Shiva conquista e detiene il primo posto della classifica FIMI/Gfk dei singoli più venduti della settimana e rimane in vetta su Spotify nella chart Top50 Italia. Shiva ha preso quello che è stato l’inno di un’intera generazione e l’ha rielaborato in chiave moderna, alzando un polverone di critiche (e meme) tra i nostalgici degli anni d’oro della dance.

shiva auto blu

Shiva, ad ogni modo, non ha ricevuto solo critiche ma anche complimenti da parte della scena trap e pop italiana. Al giovane rapper viene riconosciuto del talento per aver preso un mostro sacro della musica italiana (quasi intoccabile) e averlo trasformato in una hit contemporanea. Ad oggi su Youtube il singolo ha quasi 10 milioni di visualizzazioni.

Personalmente ritengo che Auto Blu debba essere preso per quello che è… una canzone spensierata senza alcun significato, da ascoltare sotto la doccia o mentre si viaggia in auto. Nella vita servono anche queste canzoni.

Cerca i tuoi articoli

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti