La vita è una corsa, una lunghissima lista di cose da fare. Può capitare vi sfugga qualcosa di tanto in tanto. Nessuna colpa, RRM è qui per questo.
Ecco le migliori uscite di ottobre 2021
5 – Ed Sheeran, Overpass Graffiti
Una delle migliori uscite di ottobre 2021 è anche una delle più attese. Apre le danze in questo caldissimo ottobre Ed Sheeran che torna alle pubblicazioni a quattro anni da ÷. Ancora una volta è la matematica il minimo comun denominatore (facile analogia) che lega gli album del cantautore inglese: questo giro tocca infatti a =, anticipato da tre singoli che ne hanno gonfiato l’hype. Spostandoci però da Shivers, Bad Habits e Visiting Hours, la scelta della redazione è caduta su Overpass Graffiti.
La traccia, composta durante il lockdown pandemico come il resto dell’album, a detta dello stesso Sheeran era nata come una ballad dal ritmo adagio. Il drum beat aggiunto in successione al primo arrangiamento ha trasformato il brano in una piacevole hit radio friendly.
Scelta azzeccatissima.
4 – Joan Thiele Ft. B-CROMA, Errori
E’ di freschissima pubblicazione anche l’EP Atto III – L’Errore di Joan Thiele. Talentuosa, poliedrica e innovativa. La cantautrice italo-colombiana mette in scena tutte le sue virtù in questa piccola raccolta che nasconde Errori, brano che non tradisce le sfumature che l’hanno portata ad essere una degli artisti più interessanti del giro.
Alla cornice R&B delle strofe si aggiunge poi un ritornello dal groove impattante, di quelli che ti viene voglia di riascoltare immediatamente. Ed è subito loop.
3 – Alt-J, U&ME (Baauer remix)
Non è la prima volta che vi aggiorniamo su una nuova uscita riguardante gli Alt-J. In questo caso però, il remix in questione è di un loro brano originale, quel U&ME anticipazione dell’album The Dream. Se la traccia originale ha chiaramente intrinseco quello stile rock-pop alternativo che da sempre contraddistingue i successi del gruppo, con questo remix a cura del DJ Baauer ci si avventura senza freno alcuno nella dance elettronica.
Il risultato resta comunque una riuscita sintesi tra i due poli, una macchina ben collaudata che sterza da paura senza rischiare mai di uscire fuori strada.
2 – The Lumineers, BRIGHTSIDE
Stile che vince non si cambia. Soprattutto se la squadra, invece, hai dovuto cambiarla eccome. The Lumineers, ormai superata la separazione dalla violoncellista Neila Pakarek, confermano quanto di buono fatto sentire con III (2019) con la pubblicazione di BRIGHTSIDE, traccia che anticipa il quarto album della band in uscita a febbraio 2022.
Lo stile della canzone, come dicevamo, rispecchia quell’indie folk che forse troppo semplicisticamente potrebbe essere utilizzato come etichetta per il gruppo. In realtà dietro al lavoro di Wesley Schultz e Jeremiah Fraites c’è molto di più ed il duo è riuscito di anno in anno ad evolversi e plasmarsi senza tradire le proprie musicalità.
BRIGHTSIDE non è allora che l’ultimo atto di questa crescita, una ballad potente ed evocativa che diventa antipasto perfetto per l’album venturo.
1 – Parquet Courts, Homo Sapiens
I Parquet Courts sono tornati, evviva i Parquet Courts!
In cima alle migliori uscite di ottobre 2021 la redazione non ha potuto non inserire una menzione all’ultimo album della band newyorkese, quel Sympathy for Life che i fan aspettavano da anni. E le aspettative, dopo la bontà del precedente Wide Awake! non sono state di certo tradite.
In questa raccolta di chicche – che vi consigliamo ovviamente di consumare con ingordigia – abbiamo selezionato Homo Sapiens, traccia dai riff crudi ad alta frequenza, ideali per lasciarsi guidare alla scoperta della band.
Nasce nel 1993 con tutte e due le mani, soddisfacendo l’unico requisito per poter scrivere per RRM. Non il blogger di cui avete bisogno ma quello che meritate.