fbpx

Top e flop della prima serata di Sanremo 2022

prima serata sanremo 2022

È tornata la kermesse e, come tutti gli anni, in tutti i giornali, blog, radio e bar d’Italia non si parla di altro. Prendiamoci un attimo per analizzare i top e i flop della prima serata del festival di Sanremo 2022.

TOP

La rappresentante di listaCiao ciao: personalmente uno dei pezzi più apprezzati della serata. Un pezzo pop dal respiro internazionale che sembra scavato alla perfezione nella nostra tradizione, ballando (è davvero il caso di usare questo verbo) fra sonorità alla Dua Lipa e riferimenti più tipici della nostra canzone. E poi il brano ha un giro di basso… Voto: 6 e mezzo

RkomiInsuperabile: scende in campo con l’attitudine del cattivo ragazzo e un brano che ha il tiro giusto sin dall’inizio. Una delle pochissime canzoni che, nella serata, suona bene sia sul palco che sulle piattaforme di streaming. Magari non vince, ma di certo mostra che il successo che ha riscosso nel 2021 non era casuale, quando con Taxi Driver diventava campione di vendite. Voto: 6.5

Michele BraviInverno dei fiori: quando il pezzo parte pensi sia la solita sanremata e invece ti sorprendi di quanto possa piacerti. Michele Bravi poi lo porta bene, con un controllo e un’agilità vocale degna dei grandi. Look audace e canzone che rischia di piacere sempre di più ad ogni ascolto. Possibile vincitore? Sicuramente al Fantasanremo vi farà sbancare. Voto: 7

FLOP

Gianni MorandiApri tutte le porte: il pezzo, narrativo, è allegro e scanzonato, ma non sembra reggere molto, nella sua scrittura. Certo, un messaggio di speranza in tempi bui fa sempre piacere, ma la situazione funziona solo perché Morandi è un campionissimo della musica italiana. Già vincitore del premio simpatia, in questa edizione Apri tutte le porte non sembra avere la stessa possibilità di pezzi come Musica leggerissimaVoto: 5

Achille LauroDomenica: Ma è Rolls Royce? Perché il brano risulta estremamente autoreferenziale, ma senza quella scorza di dissacrante arroganza che l’aveva caratterizzato al suo esordio nella Città dei fiori. Anche qua, qualcosa manca. Voto: 5

Mahmood ft BlancoBrividi: chiariamo subito: IL PEZZO È BELLO, ma quanti si aspettavano di più? Manca la carica del giovanissimo artista lombardo, che comunque vicino a Mahmood non sfigura, ma tutti lo volevamo più ‘alla Blanco’. Ma forse è la canzone giusta per vincere… Voto: 6

Menzione d’onore per Noemi e la sua Ti amo non lo so dire, che a dispetto di un titolo lunghissimo porta in gara una canzone moderna con l’arrangiamento di Dardust e la scrittura di Mahmood, ma non trova i suoni adatti in un Ariston che in tutta la sera ha penalizzato la musica laddove doveva valorizzarla, cosicché il pezzo ne esce distrutto durante l’esibizione, ma trova la sua dimensione più propria su Spotify (e nelle radio) risultando uno dei migliori della serata.

Il resto, senza essere troppo specifici:

YumanORA E QUI 5

Massimo RanieriLettera al di là del mare SV

Ana MenaDuecentomila ore SV

Dargen D’AmicoDove si balla 5

Giusy FerreriMiele 4

Cerca i tuoi articoli

Cerca

Ultime uscite

Articoli correlati

I più letti