Jacques Berman Webster II, meglio conosciuto ai più come Travi$ Scott, è probabilmente l’artista che più sta facendo parlare di sé oltre oceano.
Dimostrazione di questo ne è il documentario Look Mom I Can Fly prodotto e pubblicato su Netflix che ha registrato un numero altissimo di visualizzazioni in poche ore.
Il giovane rapper di Houston ne ha fatta sicuramente di strada da quando produceva beat nella sua stanza a diciassette anni e pubblicava insieme a Chris Holloway il suo primo mixtape The Graduates. Il nuovo brano Wake Up ne è la prova.
Il singolo è stato pubblicato come quarto estratto del suo album Astroworld e vede la collaborazione del collega ed amico The Weeknd.
Leggendo il testo questo appare, a prima vista, come il solito pezzo rap provocatorio e pieno di linguaggio NSFW ormai sentito e risentito. Analizzandolo meglio però, andando oltre il primo ascolto, si può notare che in realtà quello che abbiamo davanti è un pezzo d’amore che l’artista, nel suo stile, ha intenzionalmente voluto scrivere in chiave provocatoria.
Il titolo del brano deriva dal fatto che Travis non vuole alzarsi dal letto in quanto preferisce rimanerci e “godere” (si… letteralmente) della compagnia della propria amata. Senza andare a scomodare le teorie di MacKinnon, il testo può risultare la solita oggettificazione della donna moderna che siamo soliti sentire nei testi degli artisti urban americani. Studiando meglio le liriche notiamo invece che l’artista prova un sentimento molto forte per la sua dolce metà, vedendo la stessa addirittura come sua sposa quando richiama nel testo coppie storiche del gossip americano del calibro di Ice-T e Coco.
Anche il collega The Weeknd nel bridge canta di come la sua donna abbia un ruolo ed un potere molto forte sulla sua vita dicendo “You decide if I live or die, When you’re close, I’m alive, I can feel the sky, I just want your body close to me”.
Possiamo quindi senza troppi giri di parole affermare che togliendo un po’ del linguaggio NSFW, Wake Up in realtà può essere letta come una canzone romantica nella quale gli artisti, oltre a fotografare il divertimento tra le lenzuola, esprimono una dipendenza emotiva dalle loro partners.
Curiosità (1): Il brano “Wake Up” doveva essere inizialmente inserito nell’EP “My Dear Melancholy” del collega The Weeknd ma fu invece poi lasciato a Travis.
Curiosità (2): Il videoclip ufficiale del singolo è stato diretto dall’attore, produttore e regista americano Jonah Hill.
Curiosità (3): Travis ha dichiarato di prendere ispirazione per i suoi brani da Kanye West e Kid Cudi, che lui vede come suoi mentori.