Album: St. Louis to Liverpool (1964)
Brano pubblicato in occasione della scomparsa di Chuck Berry avvenuta il 18 Marzo 2017.
Non potevamo quindi non omaggiare il grande Chuck Berry. Considerato uno dei padri del rock, oltre a essere stato uno dei primi miti del rock and roll, le sue canzoni furono tra le prime ad avere la chitarra come strumento principale. Berry (autore e interprete delle sue canzoni) è stato anche il primo, utilizzando sempre toni semplici e ironici, a inserire nei suoi testi tematiche riguardanti gli adolescenti e la rivolta che stava interessando loro in quegli anni, quando i giovani cominciarono a ribellarsi agli ideali degli adulti quali la famiglia, il lavoro e la morale. Citato come fonte di ispirazione da più generazioni di chitarristi di diversi stili, la rivista Rolling Stone lo ha inserito al quinto posto nella lista dei 100 migliori artisti e al settimo in quella dei 100 migliori chitarristi. A Chuck Berry è attribuita anche la cosiddetta “Duck Walk” (o passo dell’anatra), caratteristica camminata eseguita mentre suona la chitarra e diventata suo tratto caratteristico. Curiosità sul brano: è stato usato come sottofondo musicale nel film di Quentin Tarantino Pulp Fiction, nella celebre scena della gara di ballo con Vincent Vega (John Travolta) e Mia Wallace (Uma Thurman) nel ristorante Jack Rabbit Slim’s. RIP Chuck. Senza di te non esisterebbe il nostro amato Rock. Grazie

Web developer di giorno, blogger nel tempo libero, bevitore di birrette di notte. Sportivo amatoriale ed appassionato di musica. Sognatore in continua espansione.