È uscito il 24 settembre 2021 Fosforo, il nuovo singolo degli Scortesi.
Il singolo
Semplice ed efficace, Fosforo degli Scortesi apre una porta a noi sconosciuta sulle ferite aperte da un amore appena terminato.
Un pezzo rock potente e melodico che racconta il “dubbio esistenziale” che ci perseguita dopo essere stati costretti a cambiare le nostre abitudini di ogni giorno.
– Fosforo, – ci dice Marco Curti (voce degli Scortesi) – è un pezzo veloce trainato da un riff di chitarra e basso scritto pensando ai Joy Division.
È il testo più lungo che io abbia mai scritto per una canzone e l’ho tirato giù in una decina di minuti.
Sarebbe divertente fare un gioco e sfidare chi la ascolta a trovare la dozzina di plagi (citazioni) che ci sono dentro.
Regalatoci in anteprima dalla band, il video di YouTube, interamente in primo piano – che sfocia a volte nel meta-teatro – ci ricorda che l’unica cosa che può salvarci (da noi stessi) è la musica; ancora meglio se quella degli Scortesi.
La band
Gli Scortesi sono Marco Curti (voce, chitarra), Francesco Oliva (basso),
Tommaso Orioli (batteria) e Matteo Polci (chitarra), il loro progetto poggia le fondamenta nel 2015 ma si stabilisce soltanto nel 2020, affondando le radici del loro sound nel Jangle Pop anni ’80 e nel rock di Manchester degli anni ’90.
I quattro non rinunciano alle soluzioni melodiche e ad un ritornello da cantare tutti insieme.
Dopo il primo singolo Amsterdam, gli Scortesi pubblicano Fosforo il 24 settembre 2021.

Mi chiamo Andrea Ciucci, ho vent’anni e abito a Cento.
Sono un chitarrista e a luglio del 2020 è uscito il mio primo libro di poesie “Aforismi e poesie da un quadro di un barbone”